|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedě 26 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
L’ECOHOTEL BONAPACE, PRIMO PASSIVO D’ITALIA, DOMANI A RIVA DEL GARDA
|
|
|
 |
|
|
Trento, 26 marzo 2013 - Miglior
esempio trentino di bioedilizia, secondo l´Agenzia provinciale per le risorse
idriche e l´energia che il 14 marzo scorso gli ha assegnato il primo premio al
concorso dedicato alle nuove costruzioni, l´Eco Hotel Bonapace di Nago Torbole
sarŕ protagonista di una serata in cui verranno illustrati i vantaggi degli
edifici in legno di qualitŕ. Appuntamento per domani, martedě 26 marzo, alle 18
presso il Centro Congressi di Riva del Garda, con gli esperti di Arca Casa
Legno, progettisti e proprietari dell’Ecohotel che illustreranno come č stato
possibile raggiungere i massimi livelli di efficienza energetica che hanno
permesso all’ecohotel-garně trentino di diventare il primo albergo passivo
d’Italia e secondo al mondo.
“Arca, abitare il legno di qualitŕ” č il titolo della serata
organizzata da Arca Casa Legno in collaborazione con Zephir, l’Istituto di
ricerca sulle Passivhaus, Cassa Rurale Alto Garda, l’Apt Ingarda e Riva del
Garda Fiere e Congressi. Un’occasione unica per conoscere i vantaggi del legno
nelle costruzioni, abbinato al primo sistema di certificazione in grado di
garantirne performance (antisismiche, resistenza al fuoco e ai terremoti,
isolamento acustico) e qualitŕ (garanzia postuma decennale, sostenibilitŕ
ambientale, comfort).
L’ecohotel Bonapace, che aprirŕ ad inizio maggio, č il primo albergo
Energy Zero Net d’Italia ed č in fase di certificazione con il massimo livello
Arca “Platinum”. Presenta una struttura portante in legno, pacchetti isolanti
realizzati con materiali di riciclo, vetri tripli basso emissivi, ed č il
risultato di accurate elaborazioni al computer per sfruttare al massimo i raggi
del sole simulandone la posizione durante l’intero arco dell’anno, oltre ad una
cura maniacale in ogni dettaglio ed una particolare filosofia dell’ospitalitŕ.
Alla serata di martedě 26 marzo, che inizierŕ alle 18 presso la sala
120 del Centro Congressi di Riva del Garda, interverranno Stefano Menapace,
coordinatore tecnico Arca (“Il marchio di qualitŕ per le costruzioni in
legno”), Mirko Taglietti, di Armalab (“Progettare e costruire ecohotel ad
energia quasi zero”) e Arrigo Jacobitti, titolare dell’Ecohotel Bonapace
(“Scegliere la qualitŕ, il comfort, la sostenibilitŕ risparmiando tempo e
denaro”).
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|