|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
INTERVENTI STRATEGICI PER L’ECONOMIA TOSCANA, DALLA REGIONE I PRIMI 5 MILIONI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 27 marzo 2013 – Ammonta a 5 milioni il primo stanziamento
assegnato dalla Giunta Regionale Toscana a uno specifico fondo finalizzato a
progettare opere pubbliche e studi di fattibilità su interventi considerati
“strategici” per l’economia e la società toscane.
La delibera, approvata nell’ultima seduta di Giunta su proposta del
presidente Rossi e dell’assessore Simoncini, indica già gli interventi su cui
iniziare a concentrare le risorse anche – sottolinea Simoncini – “in vista
della nuova stagione di Fondi comunitari”.
Le risorse del Fondo (i primi 5 milioni e quelli che verranno
successivamente) saranno assegnate per
progetti di “recupero e valorizzazione” di aree e immobili negli ex ospedali
dismessi (Massa, Lucca, Pistoia, Prato, Livorno); per progetti di
“rigenerazione e riqualificazione urbana” nell’ambito dei Piani di
reindustrializzazione nei Comune di Piombino e Livorno; per progetti di “completamento
del sistema di mobilità su ferro” nell’area metropolitana fiorentina.
“Non sfugga – commenta Gianfranco Simoncini – l’importanza di questo
atto, per adesso preliminare ma già denso di conseguenze positive per molte
zone di una regione impegnata nella sfida di dare futuro alle aree di crisi
industriale complessa e a importanti aree urbane lasciate libere dalla
costruzione dei nuovi ospedali oltre che nella sfida verso una mobilità
sostenibile nell’area metropolitana fiorentina”.
Particolarmente significato – prosegue l’assessore toscano con delega
alle attività produttive –
”l’inserimento di interventi su Livorno e Piombino dove , in relazione
alle difficoltà nella componentistica legata alla progettazione di automobili
(automotive) e nella siderurgia, la Giunta regionale ha deliberato di chiedere,
al Governo, il riconoscimento di aree per la crisi complessa sulle quali
attivare piani di reindustrializzazione sostenuti anche da risorse nazionali.
Sottolineo l’importanza di concentrarsi
sul territorio di Piombino anche per quanto concerne le attività legate allo
smantellamento del relitto Concordia”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|