Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 03 Aprile 2013
 
   
  LA SCUOLA PER LA BUONA POLITICA DI TORINO RIFLETTE SUL RAPPORTO TRA CAPITALISMO E LIBERTA’

 
   
  Torino, 3 aprile 2013 - Giovedì 11 aprile alle 15 nella Sala Consiglieri di Palazzo Dal Pozzo della Cisterna, sede della Provincia di Torino, la Scuola per la Buona Politica di Torino terrà il terzo incontro del semestre didattico 2013, dedicato al “Capitalismo”. La lezione sarà tenuta da Mauro Barberis e verterà sul tema “Capitalismo e libertà”. Alle 17 seguirà il seminario di approfondimento, riservato ai soli iscritti, sul tema “Le nuove schiavitù”, con introduzione di Gianluca Vitale. “Stato e mercato – sostiene Mauro Barberis, docente di Filosofia del Diritto all´Università di Trieste – sono nati insieme, fra Sei e Settecento. Insieme hanno prodotto quella forma di vita tipicamente occidentale che si potrebbe chiamare civiltà statale (“civilisation étatique” in francese). Che il mercato sia un fenomeno naturale, lo Stato uno strumento artificiale al servizio del mercato e la libertà un corollario del capitalismo, invece, sono altrettante perversioni della metodologia della Scuola austriaca di economia, che hanno contribuito a produrre la crisi che stiamo vivendo. Una concezione rigorosamente individualistica, negativa e liberale della libertà, al contrario, implica che la libertà debba essere difesa non solo contro i poteri pubblici dello Stato, ma anche contro i poteri privati del mercato”. Gli Altri Incontri Del Semestre 2013 Della Scuola Per La Buona Politica - 9 maggio alle 15, Clelia Bartoli, “Capitalismo e diritti”. Seminario con Maria Paola Aimo: “Che fine ha fatto il diritto al lavoro?” - 6 giugno alle 16, Serge Latouche, “Da dove, verso dove? Il capitalismo nella storia”.  
   
 

<<BACK