Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 12 Aprile 2013
 
   
  MIRA (VILLA WIDMANN REZZONICO FOSCARI): CLUB MAGNAR BEN - BEST OF ALPE ADRIA - RESTAURANTS, WINES AND FOOD EXHIBITION - - 18, 19 E 20 MAGGIO

 
   
  I migliori ristoranti, chef, vini e produttori agroalimentari dell´Alpe Adria si incontrano per tre giorni a Villa Widmann Rezzonico Foscari, un gioiello architettonico della Riviera del Brenta, nel comune di Mira, alle porte di Venezia e della sua laguna. A farli incontrare è la Guida Magnar Ben 2013, che li ha selezionati come punta di diamante dei territori che compongono la macroregione dell´Alpe Adria: Franciacorta, Veneto, Trentino-alto Adige, Friulivenezia Giulia, Carinzia e Stiria (Austria), Slovenia occidentale e Istria (Croazia). Il primo meeting delle eccellenze raccolte nella guida, alla sua 17a edizione, si terrà sabato 18, domenica 19 e lunedì 20 maggio, aprendo un nuovo "fronte del gusto" nel cuore del Veneto grazie all´Associazione Culturale Club Magnar Ben (editrice della guida, curata dall´editore trevigiano Maurizio Potocnik per la parte ristorativa e da Giampietro Comolli per la parte dedicata ai vini), in collaborazione con Ascom Riviera del Brenta e Venezia Opportunità. Gli appassionati del turismo enogastronomico ed i gourmet avranno disposizione tre giorni per conoscere gli Awards 2013, assegnati dai curatori della guida alle migliori realtà ristorative e vitinicole di un territorio unico, in cui la cultura della Serenissima Repubblica di Venezia si è intrecciata con gli influssi dei paesi balcanici, del nord Europa e della Mitteleuropa danubiana. Degustazioni, show cooking, talk show, incontri tematici, laboratori, mostre e spettacoli di musica e moda, a cui partecipano anche buyers, giornalisti e diplomatici dell´Alpe Adria, compongono la tre giorni del gusto, a cui hanno già dato la loro adesione Fiammetta Fadda di "Cuochi e Fiamme", Enzo Vizzari direttore delle Guide dell´Espresso, Francesca Negri di "Sex and the wine" ed altre note firme dell´enogastronomia internazionale. Un evento che permetterà di conoscere da vicino anche le storiche ville venete della Riviera accessibili con visite guidate, di gustare la cucina locale a bordo del battello che naviga lungo il Brenta e di fruire di un percorso ciclabile effettuando anche soste gastronomiche. Best Of Alpe Adria Awards: i tredici riconoscimenti della ristorazione, assegnati lunedì 20 maggio alle 18, incoroneranno il miglior ristorante di cucina creativa e di ricerca, il top della cucina di terra e di mare, il miglior ristorante di locanda e quello d´albergo, la migliore trattoria e osteria, il ristorante emergente. Inoltre sarà conferito il Premio Alpe Adria alla carriera. Altri 12 "campioni" saranno premiati tra i vini selezionati dalla guida nelle categorie: miglior Franciacorta; Spumante Metodo Tradizionale; Spumante Metodo Italiano; Spumante Rosato; Frizzante a fermentazione ancestrale; Vino Bianco; Vino Rosso; Vino Passito; Vino Emergente; Vino Biologico-biodinamico; premio Packaging Top Line; premio Alpe Adria alla carriera. Musica E Moda: due i momenti "spettacolari" previsti nel programma del meeting enogastronomico. Sabato 18 maggio (ore 20.30) nel giardino di Villa Widmann Rezzonico Foscari agli appassionati di opera lirica è dedicata "La Traviata in villa", selezione di arie e duetti del celeberrimo melodramma di Giuseppe Verdi. Dalla vera storia della cortigiana Marie Duplessis al romanzo di Dumas figlio, "La signora delle camelie", a cui Verdi si ispirò per il tragico amore di Violetta e Alfredo. Sul palco un cast di cantanti lirici e un´ensemble d´archi. Domenica 19 maggio (ore 18,30) "La Riviera è Di Moda" sfilata/*spettacolo organizzata dall´Ascom Riviera del Brenta con le collezioni della primavera-estate 2013. In passerella degli indossatori "straordinari": i sindaci dei comuni rivieraschi. Biglietti E Informazioni: ingresso e degustazioni libere 10,00 euro. Degustazioni guidate, laboratori e show cooking su prenotazione. Possibilità di acquistare nel corso della manifestazione vini e prodotti agroalimentari. Concerto del 18 maggio: biglietto unico 10,00 euro. Orari di apertura sabato, domenica e lunedì dalle 11 alle 19. Spettacoli dalle ore 19 alle 23. Info: tel +39 0438 21574 - info@magnarben.It  - www.Magnarben.it    
   
 

<<BACK