Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Aprile 2013
 
   
  CRISI BERCO, IL GOVERNO INCALZA: THYSSEN E AZIENDA CHIARISCANO INTENZIONI VERTICE AL MISE PER SCONGIURARE 611 ESUBERI, ALTRO INCONTRO IL 17 APRILE

 
   
  Roma, 11 aprile 2013 - Per la Berco, gruppo Thyssen Krupp, serve una svolta. Ma perché la svolta si determini occorre fare chiarezza, in duplice direzione: la multinazionale deve chiarire le sue intenzioni rispetto al destino dei tre impianti italiani (in Emilia Romagna, Piemonte, Veneto) e l’azienda deve mettere a punto un piano industriale degno di questo nome, in grado cioè di garantire prospettive durature al marchio che produce cingolati. Il tutto, in tempi molto rapidi, nell’arco di una settimana: il 30 aprile, infatti, scade la cassa integrazione e il management ha ipotizzato 611 esuberi. Di ciò si è parlato oggi, al Ministero dello Sviluppo Economico, al tavolo che- presieduto dal Sottosegretario Claudio De Vincenti- ha visto il confronto tra tutti i soggetti interessati: i vertici di Thyssen Italia e Berco, il Presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani, i massimi esponenti delle istituzioni locali, organizzazioni sindacali nazionali e territoriali e rappresentanze delle Rsu. Prossimo, cruciale, appuntamento, mercoledì 17 aprile per conoscere esattamente le intenzioni e valutare i progetti che dovranno essere presentati. A fronte dell’azienda che ha segnalato “perdite drammatiche”, le sigle sindacali (praticamente all’unisono) hanno reclamato un effettivo piano industriale, dal momento- hanno ricordato- che quello datato 2010 non ha funzionato e ora si ripropone la necessità di un’altra ristrutturazione. “Il tema- ha sintetizzato il Presidente Errani- è capire esattamente che cosa Thyssen intende fare di Berco”. “Per il governo- ha affermato il Sottosegretario De Vincenti nel chiudere l’incontro- Berco, impresa leader nel settore, ha un valore strategico nazionale. Per questo, non siamo disponibili a ragionare di una seconda ristrutturazione in assenza di una strategia industriale credibile. L’eventuale nuovo ricorso agli ammortizzatori sociali può avvenire solo all’interno di un piano industriale capace di individuare un effettivo posizionamento di mercato che garantisca il futuro produttivo”. Dopo aver apprezzato “lo spirito di collaborazione” mostrato da tutti i presenti, ed aver assunto l’impegno ad attivare da subito un’interlocuzione con il Ministero del Lavoro, l’esponente dell’esecutivo ha riconvocato il tavolo tra una settimana esatta. Con un doppio obiettivo-chiave: “La presentazione del piano industriale da parte di Berco e il chiarimento definitivo da parte di Thyssen circa gli assetti proprietari”.  
   
 

<<BACK