Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 12 Aprile 2013
 
   
  TOSCANA: UN INTENSO PROGRAMMA DI SCAMBI TRA ENOGASTRONOMIA ED EVENTI CULTURALI

 
   
  Il nuovo sito di Vetrina Toscana, realizzato da Fst in collaborazione con Unioncamere Toscana, offre alle piccole imprese la possibilità di raccontarsi, di far percepire al cliente le proprie peculiarità, e consente loro di promuoversi gratuitamente nei confronti del vasto pubblico del Web. Sono già oltre 750 i ristoratori e 270 le botteghe che hanno aderito al progetto. Con il nuovo portale saranno subito collegati con il sito ufficiale del turismo regionale www.Turismo.intoscana.it  (1.2 milioni di visite, 1.7 milioni di visualizzazioni per pagina e oltre 900.000 visitatori unici dall’inizio del 2013) e inquadrato all’interno della strategia digitale di “Voglio Vivere Così” (3.3 milioni di utenti unici nel solo mese di marzo hanno visitato la pagina Facebook di Visit Tuscany). Sul nuovo sito di Vetrina Toscana www.Vetrina.toscana.it  ogni membro potrà inserire il programma dei propri eventi (cene a tema, serate di degustazione, menù stagionali che riguardino la promozione della tipicità delle produzioni toscane). L’obbiettivo è far si che gli esercenti che si effigiano del marchio di Vetrina Toscana si qualifichino e si accreditino come luoghi in cui il cliente può assaporare la tipicità dei prodotti della regione, godendo delle infinite sfumature che la straordinaria varietà della tradizione enogastronomica toscana riesce ad offrire. Una parte importante del sito sarà quella dedicata agli eventi organizzati dal progetto. Un modo per far conoscere la Toscana sotto i suoi vari aspetti: territorio, musica, spettacolo, arte… intrecciati a doppio filo alla storia dell’enogastronomia, da sempre parte integrante della nostra cultura. Saranno realizzati in collaborazione con importanti realtà legate ai territori e in particolare con molti musei, mettendo in connessione mondi finora separati, ma che dimostrano di avere molto da donarsi reciprocamente. I primi eventi sono previsti il prossimo 19 aprile al museo di storia naturale di Calci “Il canto delle balene – (la lirica nella galleria dei cetacei)” e al Museo del Tessuto di Prato “Gusto retrò e sapore contemporaneo”. Quest’anno è poi prevista una collaborazione stretta con alcuni dei principali festival della Toscana (eventi a tema con ristoranti di Vetrina toscana): Musicastrada, Orienteoccidente, Barga Jazz Festival, Sentieri acustici itinerari musicali, Grey cat, Festival delle colline, Lunatica festival. Nel 2013 Vetrina Toscana prevede oltre 100 eventi dislocati nei più suggestivi scenari del panorama regionale. Il Progetto L’arte del gusto (il gusto dell’Arte) condurrà in un percorso inedito tra delizie enogastronomiche alla scoperta di piccoli e grandi musei, vere e proprie perle del territorio. Inoltre sono in programma iniziative a livello territoriale suddivise per provincia  
   
 

<<BACK