|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
VENETO: STAGES DI AVEPA ALLA SCUOLA “CERLETTI” PER GLI IMPRENDITORI E I TECNICI AGRICOLI DI DOMANI
|
|
|
 |
|
|
Venezia - Avepa sale in cattedra per dare nuovi strumenti di conoscenza
ai professionisti di domani. L’agenzia per i pagamenti in agricoltura del
Veneto, struttura che gestisce i fondi sia comunitari che nazionali per il
settore primario e tutte le attività di autorizzazione e controllo di
competenza della Regione, ha infatti organizzato una serie di stages non nelle
sue sedi, ma direttamente in una scuola prestigiosa come l’Istituto “Cerletti”
di Conegliano, dove si formano gli imprenditori, ma anche i consulenti, i
liberi professionisti, i collaboratori delle imprese agricole degli anni a venire,
per spiegare come funziona e come si svolge l’attività di Avepa, organismo con il quale verranno quasi certamente in
contatto nella loro attività. “E’ un’iniziativa che considero innovativa – ha
sottolineato il direttore dell’agenzia Fabrizio Stella – ma soprattutto utile,
perché realizzata in maniera operativa, su tematiche gestite da Avepa la cui
conoscenza è necessaria per svolgere al meglio il ruolo di imprenditore o
consulente. L’intenzione è quella di dare agli studenti la possibilità di aprire
una finestra cognitiva sulle principali attività dell’Agenzia: non solo cosa
fa, ma soprattutto quali strumenti sono utilizzati. Alcuni di questi strumenti,
poi, possono essere palestra per l’applicazione di materie e conoscenze
curricolari, consentendo al docente di integrare le proprie lezioni con aspetti
tecnici pratici”.
Le lezioni, che si svolgeranno da metà aprile a metà maggio, sono
rivolte agli studenti delle classi 5ª e 6ª e riguardano “I sistemi Gis e la
gestione del territorio”, “La Condizionalità”, “La gestione amministrativa del
vigneto”, “La gestione amministrativa della produzione vinicola”, “Costruzioni
rurali e valutazione dei miglioramenti fondiari”. Per ciascuna materia è
prevista la predisposizione di un questionario finale per la eventuale
valutazione dell’apprendimento.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|