|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
DURNWALDER A BRUXELLES, INCONTRO CON IL PRESIDENTE DELLŽEUROPARLAMENTO SCHULZ
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 15 aprile 2013 - La
situazione politica italiana e lŽAlto Adige come "laboratorio
europeo". Questi i temi al centro dellŽincontro dell 11 aprile a Bruxelles tra il presidente della Giunta
provinciale Luis Durnwalder, e Martin Schulz, presidente del Parlamento
europeo. Schulz si è dichiarato molto interessato allo sviluppo dellŽAlto
Adige, e ha annunciato una sua possibile visita.
Durante lŽincontro, al quale ha partecipato anche lŽeurodeputato
altoatesino Herbert Dorfmann, Durnwalder e Schulz hanno scambiato le proprie
considerazioni sullŽattuale situazione politica ed economica. Al centro della
discussione soprattutto le possibili opzioni in grado di risolvere la crisi di
governo italiana, con il presidente altoatesino che ha espresso la propria
"preoccupazione per lŽenorme indebitamento dello Stato, che richiede
lŽapplicazione di drastiche riforme".
Il presidente del Parlamento europeo, invece, si è detto
particolarmente interessato allo sviluppo dellŽAlto Adige, che ha definito
"laboratorio europeo". "Schulz segue con attenzione e da
parecchio tempo la politica locale - ha spiegato Durnwalder dopo lŽincontro -
grazie anche agli "stimoli" ricevuti durante i suoi incontri con
Reinhold Messner". Il presidente altoatesino ha brevemente illustrato a
Martin Schulz lŽevoluzione politica ed economica della nostra Provincia,
rimarcando che gli ottimi risultati raggiunti (lŽAlto Adige è la 19esima
regione europea per Pil pro capite) "sono frutto di unŽAutonomia che ci
consente di trovare localmente le soluzioni ai nostri problemi".
Durnwalder, inoltre, ha ribadito come proprio lŽAutonomia rappresenti
il "garante" della pacifica convivenza fra i diversi gruppi
linguistici. "Siamo passati dal vivere vicino ad un altro gruppo - ha
spiegato - al vivere assieme, condividendo valori ed obiettivi: il cosiddetto
"Miteinander". LŽalto Adige può essere paragonato ad una piccola
Europa, la cui ricchezza è rappresentata proprio dalla diversità delle persone
che la popolano". Al termine dellŽincontro, il presidente del Parlamento
europeo Martin Schulz ha espresso il proprio interesse ad effettuare a breve
una visita in Provincia di Bolzano.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|