|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
A PALAZZO MEDICI RICCARDI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘LA CITTÀ FUORI DALLA CITTÀ’ IL VOLUME RACCOGLIE LE ESPERIENZE DELLE ‘CITTÀ DIFFUSE’ DI VENETO, MARCHE E TOSCANA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 15 aprile 2013 - Presso
la Provincia di Firenze, in Palazzo Medici Riccardi, si è tenuta la presentazione del libro “La città fuori
dalla città”, volume che raccoglie le esperienze del Veneto Centrale, delle
Marche e della Piana Fiorentina in materia di sistemi urbano-territoriali.
Superato ormai da tempo il dualismo “città-campagna”, “La città fuori
dalla città” analizza il nuovo sistema urbano-territoriale che vede nelle tre
aree analizzate alcuni esempi di città diffuse, da riorganizzare con modalità
maggiormente definita, grazie al superamento dei confini comunali anche per
quanto riguarda l’espansione urbana, cresciuta senza controllo negli ultimi
decenni.
Il volume verte poi sulle peculiarità del Veneto Centrale, ed in
particolar modo nell’area circostante Camposampiero, nonché della provincia di
Padova, delle Marche con le aree a sud-est di Ancona e la Piana Fiorentina in
Toscana, racchiusa tra Firenze, Prato e Pistoia.
La presentazione di venerdì 12 aprile è stata introdotta dall’Assessore
alla Pianificazione e Programmazione Territoriale della Provincia di Firenze
Marco Gamannossi e dal Direttore Generale della Provincia di Firenze, Luigi
Ulivieri.
Hanno partecipato gli autori Marisa Fantin, Maurizio Morandi, Maurizio
Piazzini e Valeria Frazzica. Inoltre sono interventui Giuseppe De Luca
Professore della facoltà di Architettura e Annick Magnier Professore della
facoltà di Scienze Politiche, entrambi dell’Università di Firenze.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|