Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Marzo 2007
 
   
  SVILUPPO DELL’IMPRESA SOCIALE: PRESENTATO IL PROGETTO CRESO

 
   
  Rafforzare reti e partenariati tra il sistema camerale, il terzo settore e il mondo delle Banche di credito cooperativo nell’ottica di incentivare e sviluppare l’impresa sociale su quattro temi fondamentali: il mercato e il nuovo welfare, l’accesso al credito, la qualità e le competenze manageriali. Questi gli obiettivi del Progetto Creso – Credito Relazioni e Sviluppo delle Organizzazioni del Terzo settore, presentato, mercoledì 28 febbraio, nel corso del convegno “Qualità e finanza per le imprese sociali” che si è tenuto nella sala del consiglio della Camera di Commercio di Roma (via De’ Burrò 147 – Roma). Realizzato nell’ambito dell’iniziativa comunitaria Equal Ii Fase, Promosso da Retecamere, Aster-x, Federcasse e Istituto Tagliacarne, il convegno era rivolto a tutti gli attori impegnati nello sviluppo dell’impresa sociale. I lavori sono stati introdotti da Lucia Scarpitti, dirigente della Divisione Iv – Programmi innovativi e di iniziativa comunitaria del ministero del Lavoro e della previdenza sociale. Il Progetto Creso è stato presentato da Claudio Cipollini, direttore generale di Retecamere, Luigi Pieraccioni, consigliere scientifico dell’Istituto G. Tagliacarne, Sergio Gatti, responsabile della funzione comunicazione di Federcasse e Livia Consolo, presidente di Aster-x. A seguire, si è svolta una tavola rotonda sulle politiche e strumenti per lo sviluppo dell’impresa sociale alla quale hanno partecipato Riccardo Bonacina, presidente della Società Editoriale Vita, Dorotea Daniele, esperta dello Steering Group gruppo tematico europeo economia sociale Diesis, Gaetano Fasano, referente Asse Imprenditorialità Sns Equal dell’Isfol, Domenico Santececca, direttore centrale per i Servizi di mercato dell’Abi, Antonello Scialdone, dirigente Area Politiche sociali e pari opportunità dell’Isfol, Alberto Valentini, presidente del Comitato scientifico Retecamere e del Comitato scientifico Creso. .  
   
 

<<BACK