|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
DALL’ARTIGIANATO PIEMONTESE GRANDI OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI
|
|
|
 |
|
|
Torino, 16 aprile 2013 - In Piemonte negli ultimi 4 anni sono stati
assunti oltre 227mila artigiani, il 30% dei quali a tempo indeterminato, ed
offre grandi opportunità per i giovani.
Il tema è stato affrontato il 13 aprile a Torino durante l´incontro
“Mestieri per il futuro dei giovani”, organizzato da Regione Piemonte, Lions e
Agenzia Piemonte Lavoro.
“Il mondo del lavoro ha bisogno di una nuova generazione di artigiani,
con capacità di ideazione e utilizzo dei nuovi strumenti di professionalità -
ha sostenuto l’assessore regionale al Lavoro e Formazione professionale,
Claudia Porchietto - L’artigianato, un tempo, è stato fonte di reddito e di
autosufficienza per le comunità locali. Oggi si percepisce un’evoluzione nelle
professioni artigiane all’interno dei nuovi settori di sviluppo:
agroalimentare, energie rinnovabili, edilizia rurale urbana, reti intelligenti,
ecomobilità come possibile sviluppo della relazione tra la capacità inventiva
dell’artigianato abbinata alle potenzialità delle nuove tecnologie”.
Porchietto ha aggiunto che “per il futuro delle nuove generazioni si
evidenzia la necessità di professionalità intermedie che sappiano operare con
un forte spirito imprenditoriale sulle reti, sui nuovi materiali e sulle
energie rinnovabili, sulla meccatronica e che sappiano promuovere i loro
prodotti web. Quindi, non solo architetti, ingegneri e informatici, ma anche
una nuova generazione di artigiani con capacità di ideazione e utilizzo dei
nuovi strumenti di professionalità”.
Per approfondire questi argomenti si è preso spunto dall’indagine
conoscitiva “Tra antichi e nuovi mestieri per il Piemonte”, realizzata
dall´Agenzia Piemonte Lavoro. Inoltre, per sensibilizzare scuole e famiglie i
Lions, in collaborazione con Regione, Apl e Ufficio scolastico regionale
promuovono il concorso “Mestieri: una strada aperta per il futuro dei giovani”,
rivolto agli studenti delle scuole medie inferiori del Piemonte.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|