|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 22 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO, DURNWALDER A HAIFA E GERUSALEMME: INCONTRI SU AUTONOMIA E MINORANZE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 22 aprile 2013 - Con le
tappe di Haifa e Gerusalemme si è conclusa il 19 aprile la visita del
presidente della Provincia Luis Durnwalder in Israele. Nei diversi incontri
pubblici Durnwalder ha illustrato l´esperienza dell´Alto Adige nella
risoluzione dei conflitti e nella costruzione della convivenza.
Negli ultimi due giorni della permanenza in Israele il presidente
Durnwalder ha raccontato all´università di Haifa l´esperienza dell´autonomia
altoatesina, a seguire ha partecipato a Gerusalemme a una tavola rotonda con i
ricercatori del Truman Institute for the Advancement of Peace (università
ebraica della capitale) in cui si è discusso di tutela delle minoranze e
rapporti con la maggioranza nazionale, anche in riferimento alla minoranza
araba nello Stato ebraico, il 20% della popolazione complessiva.
Nei vari incontri, presenti anche parlamentari della Knesseth,
Durnwalder ha illustrato a ebrei israeliani e ad arabi israeliani il cammino
della convivenza in Alto Adige: la proporzionale nel pubblico impiego e nelle
rappresentanze istituzionali, le garanzie nell´uso della lingua,
l´organizzazione scolastica, la promozione della cultura, l´autonomia
finanziaria e amministrativa. "Con la buona volontà e il dialogo abbiamo
superato le divergenze - ha sottolineato tra l´altro il Presidente - e
raggiunto un´autonomia molto ampia che ci consente di garantire una politica
modellata sulle esigenze di tutti i tre gruppi linguistici." Gli
interlocutori hanno ricordato che la problematica in Medio Oriente è complessa
e che le buone pratiche di altre realtà possono aiutare. "In tal senso -
ha osservato Durnwalder - l´Alto Adige è un elemento di speranza e dimostra che
ai problemi delle minoranze può essere trovata una soluzione." Anche per
questo gli scambi tra Alto Adige e Israele proseguiranno.
Le giornate in Israele si sono concluse con l´incontro nella residenza
dell´ambasciatore italiano a Gerusalemme Francesco Talò. Della delegazione
altoatesina hanno fatto parte tra gli altri il presidente dell´Eurac Werner
Stuflesser e Alberto Stenico di Cipmo Alto Adige (Centro Italiano per la Pace
in Medio Oriente), Heiner Nicolussi Leck del Comitato tecnico provinciale
cooperazione allo sviluppo e alcuni esponenti dell´economia altoatesina. La
delegazione con il presidente Durnwalder rientra in tarda serata in Alto Adige.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|