|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 24 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
MONZA E BRIANZA, NEL I TRIMESTRE 2013 CHIUDONO 20 IMPRESE AL GIORNO
|
|
|
 |
|
|
Monza, 24 aprile 2013 - Segnali negativi per il sistema imprenditoriale
della Brianza che chiude i primi mesi del 2013 con più di 20 imprese al giorno
che hanno cessato l’attività. Complessivamente sono 1.633 le imprese nate tra
gennaio e marzo del 2013 a Monza e Brianza, a fronte delle 1.834 imprese
cessate (lo stesso dato si fermava nel 2010 a 1.561, nel 2011 a 1.456 e nel
2012 a 1.656), con un saldo negativo di -201. Eppure nonostante i dati
riflettano le difficoltà del sistema imprenditoriale ed economico, la Brianza è
comunque la seconda provincia in Lombardia, dopo Milano, per tasso di crescita
(-0,27%). A soffrire di più le imprese artigiane (quasi la metà delle cessate
nei primi mesi del 2013 sono artigiane). Saldi più negativi per i settori
dell’industria (manifattura -113 imprese in tre mesi, costruzioni -87). Per
quanto riguarda gli under 30, le imprese giovanili registrano nel I trimestre
2013 un saldo positivo di 246, con 503 nuove imprese iscritte. È quanto emerge
da una elaborazione dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e
Brianza su dati Registro Imprese.
“Il sistema imprenditoriale brianzolo e lombardo fatica ancora come
emerge dai dati del tasso di crescita negativo - ha dichiarato Carlo Edoardo
Valli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza - La situazione
certo ci preoccupa e per questo attendiamo presto un governo e dal governo
misure strutturali per favorire le Pmi, perché il nostro know how non vada
disperso. Come Camera di commercio invitiamo gli imprenditori della Brianza a
tenere duro: mettiamo a loro disposizione incentivi di natura economica per chi
decide di aprire una nuova azienda in alcuni settori ad alto contenuto
innovativo, contributi per chi va all´estero ricercando nuovi mercati e uno
sportello gratuito per chi è in difficoltà.”
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|