|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 29 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
ITALIA DI MARSIGLIA LA MOSTRA DI PAOLA PEZZI DALL´8 AL 24 MAGGIO 2013
|
|
|
 |
|
|
Marsiglia, 29 aprile 2013 - L´istituto
Italiano di Cultura, a Marsiglia, in occasione della Giornata Dell´europa, presenta
la mostra di Paola Pezzi.
Paola Pezzi con i suoi coloratissimi lavori presenta un´originale e
personalissima interprestazione dell´arte povera con l´utilizzo, in una
costante metamorfosi, di materiali che fanno parte del nostro quotidiano.
Ci colpisce come l´artista sappia trasformare questi oggetti in Arte e
come sappia instaurare con lo spettatore un rapporto diretto, vivo e
scambievole, grazie ad una travolgente sensibilità.
Molte delle sue opere, frutto di una fantasia giocosa, sono nate
dall´assemblaggio di innumerevoli matite colorate, a volte spezzate, o da
fiammiferi pazientemente affiancati fino a
ricostruire cartine geografiche e bandiere dei paesi europei. Un modo
inconsueto per rendere omaggio all´Europa.
Espressamente per Marsiglia, Paola Pezzi ha creato un´opera che vuole
sottolineare il forte legame esistente tra l´Italia e questa grande città del
Mediterraneo. Una fusione tra i due mondi dove
il mitico stivale sarà costruito e definito da una miriade di saponette
di Marsiglia.
Le creazioni dell´artista hanno come elemento principale l´energia
esistenziale: l´idea del nucleo originario che nasce dalla terra, terra come
madre della radice-matrice del lavoro di Paola Pezzi. Un lavoro che evolve nel tempo, che si apre,
si trasforma, acquisendo nuove energie, nuove fonti, nuovi materiali
"catturati" in base alle esigenze del momento e a cio´ che ha bisogno
di esprimere.
Un flusso continuo, dinamico, dove la vita entra nel portale dell´arte,
prendendo forme, e dove l´arte diventa vita vissuta. Tutto il cammino artistico di Paola è una
costante riflessione sul mondo, una riflessione che le permette di dialogare
con il mondo stesso.
La stessa Pezzi, analizzando il suo percorso, sottolinea che "non
vi è un momento specifico per segnare l´inizio della mia avventura artistica
perchè, in realtà, l´opera, tutte le opere, sono il viaggio della mia vita:
un´attitudine spinta dalla necessità".
Un esaustivo catalogo, curato da Roberta Alberotanza, Direttore
dell´Istituto Italiano di Cultura, presenterà un´interessante intervista
dell´artista Federico Sardella che testimonierà sul appassionante percorso
stilistico dell´artista.
L´inaugurazione, alla presenza dell´artista, avrà luogo, all´Istituto
Italiano di Cultura (6, rue Fernand Pauriol) alle ore 19,00 di martedi´ 7
maggio 2013.
Paola Pezzi nasce a Brescia e frequenta l´Accademia di Brera, a Milano,
sotto la guida di Luciano Fabro e Zeno Birolli.
Fin dall´inizio del suo percorso artistico ha saputo assorbire e
personalizzare la lezione dell´arte povera che l´ha spinta a comprendere
velocemente le avanguardie artistiche contemporanee. Intensa l´attività espositiva dell´artista,
sia in Italia che all´estero, come alla Galleria Franco Toselli, Ca´ di Frà,
Cardi, a Milano, Massimo Minimi, a Brescia, ma anche lo Studio Simonis e il
Grand Palais a Parigi, senza tralasciare gli appuntamenti internazionali delle
fiere d´arte. Anche la stampa segue con
attenzione la sua attività e riviste come Juliet, Tema Celeste, Flash Art,
grazie alla brillante penna di critici affermati, che ne hanno scritto con
entusiasmo. Molte opere della Pezzi
fanno parte di collezioni pubbliche e private in Italia e all´estero
http://www.iicmarsiglia.esteri.it/
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|