|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
AIUTI DI STATO: CONSULTA COMMISSIONE SUL NUOVO FILM SUPPORTA LE REGOLE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 6 maggio 2013 - La
Commissione europea ha lanciato la terza ed ultima consultazione pubblica nella
sua revisione dei criteri di aiuto di stato che viene utilizzato per valutare i
regimi di sostegno degli Stati membri per film e altre opere audiovisive. I
criteri sono indicati in un progetto di comunicazione, su cui la Commissione
invita ai commenti dal 28 maggio 2013. La comunicazione finale è dovuta essere
adottato dalla Commissione nel luglio 2013.
Joaquín Almunia, vicepresidente della Commissione responsabile della
politica della concorrenza, ha commentato: "progetto riveduto di ogni
regola mira a creare le premesse per un successo settore audiovisivo europeo,
in grado di fornire le pellicole di godere di un pubblico europeo. Il loro
obiettivo è di incoraggiare la creazione e la diversità culturale in tutte le
parti dell´Ue e di favorire un autenticamente europea cinema, dove
transfrontaliere produzioni possono essere impostati facilmente. Anche questo
nuovo progetto tenta di conciliare i diversi punti di vista espressi dagli
Stati membri su quali regole sono necessarie a livello dell´Ue. "
Il progetto riveduto che comunicazione pubblicata oggi riflette i
contributi ricevuti sul progetto originale pubblicato dalla Commissione il 14
marzo 2012 (Ip/11/245 ).
Le regole di progetto estendono l´ambito di attività di cui alla
comunicazione di includere tutte le fasi di un´opera audiovisiva,
dall´ideazione fino alla consegna al pubblico. Le regole esistenti (adottate
nel 2001) si applicano solo a supporto di produzione.
La Commissione propone di continuare a consentire agli Stati membri di
imporre obblighi di spesa territoriali fino all´80% del bilancio complessivo
della produzione. Tuttavia, le restrizioni sull´origine dei beni e dei servizi,
che sono incompatibili con i principi fondamentali del mercato unico dell´Ue,
sarebbero chiaramente vietate. Rispetto alle precedenti regole adottate nel
2001, il nuovo progetto garantisce la proporzionalità degli obblighi
territoriali con l´aiuto concesso e prende in considerazione le caratteristiche
specifiche degli incentivi fiscali.
Il progetto riveduto comunicazione e altre informazioni sulla
consultazione pubblica sono pubblicati in:
http://ec.Europa.eu/competition/consultations/2013_state_aid_films/index_en.html
Commenti possono essere inviati da 28 maggio 2013 a:
Stateaidgreffe@ec.europa.eu
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|