|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 01 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
VALLE D’AOSTA: AL VIA LE ISCRIZIONI AI TREKKING NATURE 2013
|
|
|
 |
|
|
Alla scoperta della natura imparando ad averne cura!: è questo il filo conduttore dell’edizione 2013 dei Trekking Nature, l’iniziativa di educazione ambientale promossa dall’Assessorato del territorio e ambiente che si è consolidata nel tempo coinvolgendo circa 200 ragazzi valdostani ogni anno. Tutte le edizioni sono caratterizzate da un tema diverso che ispira le attività proposte durante il soggiorno, stanziale per i più piccoli e itinerante per i più grandi, con una serie di escursioni e il pernottamento in rifugi e bivacchi che permettono di avvicinare i partecipanti alla montagna e alle tematiche della natura accrescendo il rispetto ambientale. Sono in programma 9 turni di 6 giorni ciascuno (organizzati in base all’età, dai 7 ai 16 anni, e alle difficoltà dei percorsi) dal 1° luglio al 3 agosto in varie zone della Valle d’Aosta, dal Mont Avic, alla zona di Machaby, alla Val d’Ayas, al Monte Rosa, alla Val Ferret. Sarà anche l’occasione per i giovani trekkers, accompagnati da guide alpine ed escursionistiche, per affrontare una serie di attività sportive, di educazione ambientale, di orientamento con uso di cartine, bussola e gps, di riconoscimento dei percorsi e della segnaletica, di soccorso in montagna, di conoscenza dei prodotti locali e della vita di alpeggio, di laboratori di cucina, di prevenzione incendi, di osservazione della fauna e di lettura del paesaggio alpino. Quest’anno per gli spostamenti da Aosta verso la bassa valle sarà anche utilizzato il treno, promuovendo tra i ragazzi l’uso dei mezzi pubblici, in coerenza con i principi di sostenibilità che ispirano le attività dell’Assessorato. Le iscrizioni apriranno il 2 maggio e chiuderanno il 21 maggio. I moduli di iscrizione potranno essere scaricati dal sito http://www.Regione.vda.it/territorio/trekking/default_i.asp che fornisce anche tutte le informazioni utili. Qualora il numero di iscrizioni fosse superiore alla disponibilità dei turni si procederà al sorteggio pubblico dando la precedenza a chi partecipa per la prima volta. Sarà quindi redatta una graduatoria. Qualora alcuni selezionati rinunciassero, saranno contattati quelli immediatamente successivi in elenco. La quota di partecipazione è rimasta invariata rispetto alle precedenti edizioni ed è modulata, dai 150 ai 200 euro, a seconda della tipologia del campo – stanziale o itinerante. Il 5 giugno, alle ore 17, alla Cittadella dei Giovani di Aosta si terrà un incontro con le famiglie dei partecipanti per la presentazione dei trekking e delle specifiche attività in programma |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|