|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
PREMIO SCUOLA DIGITALE 3.0 - IL PRIMO NELLA LINGUA DEI SEGNI
|
|
|
 |
|
|
Sarà il primo Premio alla didattica digitale nella lingua internazionale dei segni-Lis. Si svolgerà il 28 settembre nell’auditorium della Facoltà Pontificia Teologica di Roma- San Bonaventura Seraphicum, patrocinio dell’evento. Un riconoscimento ai migliori progetti e iniziative dedicate all´ inclusione scolastica e all´autonomia degli studenti con disturbi evolutivi specifici, dell’apprendimento, deficit del linguaggio, abilità non verbali, coordinazione motoria, attenzione e dell’iperattività. La nuova didattica digitale,con lavagne interattive,postazioni multimediali con tanto di banco-tablet e software specifici e’, infatti, gia’ adottata da molte realta’ italiane per aiutare studenti con disturbi di Dsa-adhd-autismo e deficit verbali-visivi-motori-audiologici. La scuola sta cambiando. Gia’ dal prossimo anno scolastico potra’ essere regolamentata l’individuazione precoce dei disturbi di apprendimento nella scuola con il decreto firmato la scorsa settimana dal ministro della Salute Renato Balduzzi e dell’ Istruzione Francesco Profumo. In vista di questo e’ quanto mai urgente individuare le iniziative rivolte alla promozione di una didattica mirata all’inclusione scolastica attraverso la tecnologia. La tecnologia avvicina gli studenti all’inclusione per una scuola condivisa: dalla primaria all’Università. Scuole, associazioni di genitori, enti,aziende e case editrici operanti nel settore dei Bes sono i candidati ideali del Globo Tricolore 2013,giunto alla V Edizione. Presenti nella giuria:Cesare Cornoldi, dell’Università di Padova - Giacomo Stella, dell’Università di Modena-reggio e Ivano Spano, dell’Università di Padova - Issr, Istituto Statale Sordi di Roma. Il bando scade il 20 giugno 2013 In collaborazione con Bimbi&co. Onlus, centro diagnosi e riabilitazione psicomotoria-logopedica e Anastasis, soluzioni tecnologiche e multimediali per l’integrazione. Tra i partner: Aid, Associazione Italiana Dislessia Aidai,associazione Italiana Disturbi Attenzione-iperattivita’ Asphi, Fondazione Onlus per l’Avviamento e lo Sviluppo di Progetti per ridurre l´Handicap mediante l´Informatica Angsa, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Issr, Istituto Statale Sordi Di Roma Agiad, Associazione Genitori Insegnanti Amici Della Dislessia Aifa, Associazione Italiana Famiglie Adhd Erickson,casa Editrice Lr Psicologia Inevolutiva Psicologia Elicriso,studio Psicoterapia E Riabilitazione Maestro Roberto Info: http://www.globotricolore.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|