Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Maggio 2013
 
   
  MILANO (TEATRO NUOVO ): A QUALCUNO PIACE CALDO - BASATO SULLA SCENEGGIATURA DELL’OMONIMO FILM DI BILLY WILDER E I. A. L. DIAMOND, BASATA SU UNA STORIA DI ROBERT THOEREN - 7/19 MAGGIO

 
   
  Da marzo 2013 il grande musical torna di scena! A dieci anni dalla prima edizione italiana ritorna a calcare i palcoscenici italiani il nuovo Musical “A qualcuno piace caldo” con la regia di Federico Bellone. Interpreti principali saranno Justine Mattera nelle vesti di “Sugar” , Christian Ginepro in quelle di “Jerry” e Pietro Pignatelli in quelle di “Joe”. Sono passati 50 anni dalla sua morte, eppure Marilyn Monroe continua ad essere un’icona amata e osannata in tutto il mondo. Per ricordarla, Federico Bellone ha deciso di portare a teatro il film “A qualcuno piace caldo”, che nel 1959 e stato considerato dai critici uno dei più bei film americani mai prodotti. Bellone, metterà in scena la stessa emozione e allegria con interpreti italiani di grande eccezione. Una compagnia teatrale composta da 12 artisti tra interpreti e corpo di ballo, darà vita a questo “scintillante “ musical.-- La prima Nazionale è avvenuta il 26 e 27 marzo 2013 presso l’Europauditorium di Bologna. Successivamente il tour ha toccato varie piazze tra cui Torino (Teatro Alfieri) e si conclude nella cornice del prestigioso Teatro Nuovo di Milano dal 7 al 19 maggio 2013.--- Canzoni aggiunte di A. H. Gibbs, Joe Grey, Leo Wood, Herbert Stothart, Harry Ruby, Bert Kalmar, Gerardo Matos Rodriguez, Matt Malneck,fud Livingston Traduzione, libretto e liriche italiane di Michele Renzullo, Liriche italiane aggiunte di Franco Travaglio Adattamento libretto di Saverio Marconi e Federico Bellone --- Sinossi Siamo a Chicago nel 1929. Joe e Jerry sono due musicisti squattrinati. Un giorno assistono casualmente alla strage di San Valentino, in cui gli uomini di Al Capone, comandati da Ghette, fanno una strage. Per nascondersi i due amici si inseriscono, fingendosi donne, in una piccola orchestra tutta femminile diretta a Miami. Così travestiti, partono con “Sweet Sue e la sua banda” per Miami. I due fanno subito amicizia con Sugar (Zucchero Candito), splendida cantante del gruppo. Sugar confida alle due nuove “amiche” la sua intenzione di trovare un miliardario in Florida e di sposarselo, ma per "Josephine" e "Daphne", obbligate a non rivelare la loro vera identità, sarà l´inizio di un’esilarante serie di equivoci...Il film di Billy Wilder “A qualcuno piace caldo”, uscito nelle sale cinematografiche nel 1959 e definito “la migliore commedia della storia del cinema”, fu un enorme successo di pubblico e critica, grazie anche alla bravura dello strepitoso tris di protagonisti: Jack Lemmon, Tony Curtis e Marilyn Monroe. La versione “musical” del celebre film del 1959 diretto da Billy Wilder rappresenta uno dei titoli più esilaranti del genere, pur non essendo nato direttamente per il palcoscenico. La sceneggiatura, che si presta in modo particolare a una riduzione teatrale, ed il riferimento alla musica jazz (infatti da una battuta del film si evince che “caldo” è proprio riferito a questo genere musicale), sfociano spontaneamente in quella che è una commedia musicale dalla struttura impeccabile. Questa nuova versione italiana dello spettacolo vuole riportare in primo piano i dialoghi e le situazioni irresistibilmente comiche del film e la sensualità leggendaria del mito Marilyn Monroe, anche grazie alla celebre canzone “I Want To Be Loved By You”, come se il tutto provenisse direttamente dal film in bianco e nero e che, come per magia, diventasse realtà. L’espediente sarà infatti una celebre tecnica illusionistica, nota nel passato in Italia col nome di Fregoligraph in onore del famoso trasformista italiano Fregoli, che permette a interpreti in carne ed ossa di passare dalla proiezione su uno schermo alla realtà in palcoscenico e viceversa. La scenografia, quindi, avrà una connotazione di bianco-nero-grigio elegante e nostalgica, “ributtando” il pubblico come all’interno della pellicola. Per i costumi, invece, in onore al genere “musical” stesso e alla volontà iniziale del regista Billy Wilder e dell’attrice Marilyn Monroe di girare “A qualcuno piace caldo” a colori, saranno appunto coloratissimi e luccicanti. Infine coreografie ruffiane, comiche e sexy sul trascinante ritmo dei ruggenti anni ‘20, vorranno completare il quadro di una commedia dai toni esilaranti, facendo sì che il pubblico, all’uscita del teatro, oltre a un grande sorriso e a qualche postumo ridanciano, batta anche il tempo e fischietti qualche melodia di un irresistibile “Caldo” Jazz. Info: http://www.aqualcunopiacecaldo.it/  - http://www.sugarthemusical.it/  - http://www.sugarthemusical.it/  
   
 

<<BACK