PROGETTO "L.E.T. GO! 2013": EXPORT MANAGER GRATIS IN AZIENDA
Pavia, 6 maggio 2013 - L´export continua ad essere una delle poche voci non in calo dell´economia pavese ed italiana. Unioncamere stima in oltre 70mila le imprese italiane i cui prodotti e le strategie di business sono pronti a varcare i confini nazionali. Il problema che spesso si pone è rappresentato dalle dimensioni e dalla struttura interna delle micro e piccole imprese che impedisce di affrontare una diretta presenza su nuovi mercati di sbocco. Per provare a superare queste difficoltà, la Camera di Commercio di Pavia propone alle imprese interessate un percorso di pianificazione e sviluppo delle attività di export per arrivare ad una crescita strutturata sui mercati esteri. Il progetto si chiama “L.e.t.go! 2013” ed è rivolto alle imprese pavesi - in particolare del settore manifatturiero - che non siano già esportatrici abituali e che abbiamo un fatturato export non superiore al 5% del fatturato complessivo. La partecipazione è gratuita e l’unico obbligo per le aziende è identificare una figura interna che dovrà seguire il percorso di formazione proposto, per poter poi trasferire le competenze acquisite in una attività autonoma di internazionalizzazione. Il progetto prevede due fasi. Nella prima verrà chiesto alle imprese di sottoporsi ad un check-up online di prima valutazione che si concluderà con la consegna di un report, contenente il posizionamento rispetto alle tematiche chiave dell’export. Questa prima fase svolgerà nel mese giugno 2013 e vi potranno partecipare massimo n. 18 aziende. Le azioni di supporto comprenderanno: analisi delle potenzialità e del possibile posizionamento aziendale sui mercati internazionali ed eventuale definizione del programma di internazionalizzazione, articolato in interventi commerciali e di marketing per l’estero specifici per l’azienda. La seconda fase del progetto consentirà ad un gruppo più ristretto di aziende (massimo 6) di proseguire con le attività di affiancamento da parte di due figure specializzate: l´Export Temporary Manager e l´Export Temporary Pupil. Saranno previsti sei incontri in azienda nell’arco di tre mesi e ulteriori incontri per un totale di 16 giornate, in collaborazione con la figura interna individuata. Il periodo di svolgimento di questa seconda fase andrà da luglio a ottobre 2013. Le aziende interessate devono inviare la scheda di adesione e gli allegati disponibili e scaricabili dal sito istituzionale www.Pv.camcom.gov.it Tutta la documentazione deve essere inoltrata per via telematica entro e non oltre il 31 maggio 2013 all’indirizzo di posta elettronica certificata pavia@pv.Legalmail.camcom.it