SAN RAFFAELE: PRIORITARIO GARANTIRE LA CONTINUITÀ DIDATTICA AGLI STUDENTI E NON DISPERDERE UN PATRIMONIO DI ECCELLENZA A DISPOSIZIONE DELLA CITTÀ DI MILANO
Milano, 6 maggio 2013 - “Mi compiaccio per la volontà espressa oggi dal neo Ministro dell´Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza di porre l’attenzione del governo sulla questione San Raffaele per individuare una soluzione che consenta di mettere a frutto anche in futuro le ricchezze prodotte dalla ricerca e dall’ateneo nel suo complesso in tutti questi anni” così interviene l’assessore alle Politiche per il Lavoro e Università Cristina Tajani in merito alla situazione del polo universitario. “Come Amministrazione – prosegue l’assessore - seguiamo con attenzione e preoccupazione la vicenda dell´Università San Raffaele. La nostra maggiore preoccupazione è che venga assicurata la continuità didattica per tutti gli studenti in corso e gli specializzandi oltre ad evitare la perdita di un polo di prestigio per l’intera città qualora non si dovesse addivenire ad un accordo tra la proprietà e il Cda dell´Università.” “Credo – continua l’assessore - che dopo le legittime proteste degli studenti sia ora il tempo del dialogo e del confronto costruttivo tra i vertici dell´Università e dell´ospedale, direzione verso la quale ci siamo spesi con le parti. Settimana scorsa, inoltre, ho incontrato il dr. Fiorentino, mediatore nominato dall’ex Ministro Profumo esprimendo il punto di vista e la preoccupazione del Comune sulla vicenda mentre qualche settimana fa ho personalmente incontrato una delegazione di specializzandi ascoltando le loro motivate preoccupazioni, così come accaduto con tutte le parti aventi ruolo attivo in questa difficoltosa vicenda che nell’Amministrazione hanno trovato sempre un attento interlocutore”. ”Dopo le parole del Ministro Carrozza – conclude Tajani – ritengo oggi più vicina una mediazione capace di assicurare l´avvio del prossimo anno accademico.