|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
EXPO DAYS 2013. PISAPIA: “OBIETTIVO SPRECO ZERO PER UN NUOVO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE”
|
|
|
 |
|
|
“La firma della Carta Spreco Zero delle città europee assume per Milano un significato simbolico in quanto la lotta agli sprechi è anche uno dei principi cardine di Expo 2015, ed è importante che proprio i Sindaci la facciano propria. Non sprecare cibo è un obiettivo che va perseguito con determinazione, perché riassume in sé il paradigma di un nuovo sviluppo economico e sociale, il solo perseguibile in questa Italia e questo mondo. In un momento di profonda crisi economica e soprattutto in vista di un Pianeta che nel 2050 dovrà sfamare 9 miliardi di persone, ma oggi spreca più di un terzo del cibo che viene prodotto. Non sprecare é un principio etico che accomuna ricchi e poveri: dai supernutriti del Nord del mondo ai superdenutriti del Sud. Un principio che ci servirà nei decenni futuri, perché ci aiuterà a imparare ad alimentarci correttamente, ad adottare stili di vita utili socialmente, a promuovere le nostre identità basate sul cibo, ma anche ad aprirci allo scambio con gli altri paesi. Milano è già impegnata su questo fronte e non è certo all’anno zero. A partire dall’educazione alimentare nelle scuole, perché solo la formazione dei cittadini di domani può aiutare a costruire un mondo in cui un uso più oculato delle risorse, una filiera agro-alimentare più ‘intelligente’, possano garantire per tutti il diritto al cibo sicuro e l’acqua come bene comune”. Questo ha dichiarato Giuliano Pisapia, il 3 maggio a Palazzo Marino, in occasione della firma come Sindaco di Milano della Carta Spreco Zero delle città europee. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|