Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Maggio 2013
 
   
  SVILUPPI DEL MERCATO IN UCRAINA, CONCLUSIONI UE-UCRAINA SULLA TAVOLA ROTONDA DEL GAS

 
   
  Bruxelles, 7 maggio, 2013 - I partecipanti hanno riconosciuto i progressi compiuti dall´Ucraina per aumentare la sua sicurezza energetica, anche attraverso la modernizzazione del sistema di trasporto del gas, la diversificazione delle fonti di gas, ed i suoi sforzi per andare avanti con le riforme del settore del gas e ristrutturazione di Naftogas Njsc di Ucraina in linea con gli impegni della Comunità dell´energia. Hanno riconosciuto che l´Ucraina è a un bivio, con una grande opportunità per sviluppare oltre il suo importante ruolo tradizionale di un paese di transito e di diventare anche un hub del gas per l´Europa orientale per le sue risorse di gas convenzionali e non convenzionali, la sua vasta rete di gasdotti e il suo gas importante impianti di stoccaggio. E ´stato riconosciuto che una condizione essenziale per l´ulteriore sviluppo del mercato del gas ucraino e la sua progressiva integrazione nel mercato del gas dell´Ue è lo sviluppo di una strategia efficace a lungo termine per l´utilizzo del trasporto del gas e di risorse di storage che coinvolge tutte le parti interessate, nonché come un quadro giuridico e normativo chiaro, non discriminatorio e stabile, in linea con gli impegni della Comunità dell´energia. In questo contesto, l´importanza di garantire entrambi i flussi fisici e flussi bidirezionali inversa virtuali per il gas è stato evidenziato, con una priorità di essere immessi sul facilitare una soluzione per tali flussi tra gli operatori ucraini e slovacco del sistema di trasmissione in conformità agli impegni della Comunità dell´energia. I partecipanti hanno riconosciuto progressi sostanziali in Ide (investimenti diretti esteri) nei Psa (accordi di condivisione della produzione) di gas convenzionale e non convenzionale in Ucraina. Il ruolo del sistema di trasporto del gas ucraino è stato sottolineato, con la posizione dell´Ucraina geografica e di transito del gas esistente, la conservazione e la capacità di produzione che offre una notevole flessibilità, a condizione che le riforme siano attuate pienamente in linea con gli impegni della Comunità dell´energia dell´Ucraina, al fine di rafforzare il quadro giuridico e normativo così come aumentare la trasparenza del commercio di transito del gas. L´importanza di agevolare i finanziamenti della Bers e della Bei per la ricostruzione del sistema di transito del gas ucraino è stato evidenziato. L´importanza di promuovere una trilaterale Ue-russia-ucraina consorzio per la gestione del transito attraverso l´Ucraina è stato sottolineato come questo dovrebbe garantire che le preoccupazioni di tutte le parti coinvolte potrebbero essere prese in considerazione. Si è convenuto che un comitato consultivo composto da rappresentanti della Commissione e le autorità ucraine, il segretariato della Comunità dell´energia, l´interessato gli Stati membri dell´Ue e le imprese interessate e le istituzioni finanziarie sarebbe stabilito di fornire un forum per sostenere il proseguimento del processo di riforma del settore del gas in Ucraina. Si prevede che tale comitato consultivo si riunirà su base ad hoc, congiuntamente analizzare gli sviluppi sul mercato del gas ucraino e, se del caso, offrire raccomandazioni al Commissario europeo per l´Energia e il ministro ucraino dell´Energia e dell´Industria del carbone.  
   
 

<<BACK