Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Maggio 2013
 
   
  PROGETTI DEL CER PER SVELARE I MISTERI DEL CERVELLO UMANO

 
   
   Bruxelles, 7 maggio 2013 - Per celebrare il mese europeo del cervello, alcuni ricercatori finanziati dal Consiglio europeo della ricerca (Cer) parteciperanno a due importanti eventi organizzati dalla Commissione europea a Bruxelles il 14 maggio e a Dublino il 27 e il 28 maggio 2013. In questa occasione, il Cer ha presentato una nuova pubblicazione intitolata "Progetti Cer per svelare i misteri del cervello umano". Il cervello è l´organo più complesso e affascinante del corpo umano. Non sorprende quindi che lo studio dello sviluppo, l´organizzazione e i processi del sistema nervoso in condizioni normali e patologiche sia altamente multidisciplinare e che la neuroscienza sia uno dei campi che si evolvono più velocemente. Il Consiglio europeo della ricerca (Cer) sostiene con forza la neuroscienza tramite il finanziamento di vari progetti rivoluzionari e innovativi. Tra questi ci sono studi sulla memoria e la codificazione delle informazioni nel cervello, la genesi e la riparazione del sistema nervoso, i processi di empatia ed emozione, la terapia cellulare e genetica per le malattie di Parkinson e di Alzheimer, i modelli computazionali per l´interazione uomo-macchina o la degenerazione retinica e la cecità. I due eventi, insieme alla nuova pubblicazione che dovrebbe essere distribuita il 2 maggio, illustreranno alcuni di questi progetti finanziati dal Cer e intrapresi da importanti e appassionati ricercatori. Dalla sua creazione nel 2007, il Cer ha finanziato oltre 200 progetti per un budget totale di oltre 250 milioni di euro. Circa il 15% dei progetti finanziati nel campo delle scienze della vita ha una forte componente di neuroscienza. Diversi di questi progetti si occupano di ricerca e di sfide della salute pubblica ed esplorano aree emergenti nel campo delle neuroscienze. Per maggiori informazioni su questi due eventi, visitare: - "Ricerca europea sul cervello: successi e prossime sfide" ( http://ec.Europa.eu/research/conferences/2013/brain-month/index_en.cfm?pg=conference&sub=general  ) - "Cervello sano: Europa sana - Un nuovo orizzonte per la ricerca sul cervello e la sanità", ( http://ec.Europa.eu/research/conferences/2013/brain-month/index_en.cfm?pg=conference-dublin&sub=general  ) Per maggiori informazioni sul Cer, visitare: - sito web del Cer: http://erc.Europa.eu/  - pubblicazioni del Cer: http://erc.Europa.eu/publications    
   
 

<<BACK