Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Maggio 2013
 
   
  CANDELO (RICETTO): FESTIVAL DEL LIBRO PER RAGAZZI - LIBRI, AUTORI E PERSONAGGI PER DUE WEEK END “DA FAVOLA” IN UNO SCENARIO “DA FAVOLA” - 25 E 26 MAGGIO E 1 E 2 GIUGNO

 
   
  Il borgo medievale del ricetto di Candelo, durante i due fine settimana (25 e 26 maggio e 1 - 2 giugno) diventerà il cuore della lettura e dei personaggi del mondo dei libri per bambini. Qui si riuniranno biblioteche, case editrici e si proporranno momenti di animazione per i piccoli turisti-lettori che si daranno appuntamento tra le rue del borgo medievale, luogo da favola considerato uno dei 100 borghi più belli d’Italia. Il Festival del Libro per ragazzi è un progetto della Città di Candelo, finalizzato alla promozione della lettura per i bambini. Testimonial dell’evento è Geronimo Stilton che arriverà al ricetto con Tea Stilton. Geronimo Stilton, il topo investigatore più arguto che ci sia, i cui libri sono stati tradotti in 35 lingue, con 45 milioni di copie vendute in 150 Paesi dal 2000 al 2010, incontrerà i piccoli fans sabato 1° giugno alle ore 17.00. In due seminari specifici si prenderanno poi in considerazione i problemi della dislessia (25maggio) con la partecipazione di esperti e di case editrici specializzate. Sabato 1° giugno si parlerà invece di nuove tecnologie applicate alla lettura con l’importante partecipazione di Radio magica che illustrerà il suo progetto innovativo a favore dei bimbi. Sarà inoltre possibile partecipare al concorso letterario “Chi coltiva un giardino coltiva la felicità” (con una specifica sezione dedicata ai più piccoli) La location è unica e si presta in modo suggestivo ad ospitare questo Festival che vedrà la presenza di numerosi bambini. Il Ricetto di Candelo è infatti un “unicum” a livello europeo, un luogo affascinante e d’eccellenza, inserito tra i 100 borghi più belli d’Italia, tra le Bandiere arancioni Touring, tra i borghi sostenibili del Piemonte. Dal 2011 è “Meraviglia italiana”. E, in effetti, quale luogo è più adatto? Se non il Ricetto, che è un luogo da favola, con le sue torri, le sue rue, le sue mura, in perfetto stato conservativo? Il Festival del Libro per ragazzi sarà un itinerario nel borgo medievale guidato da personaggi del mondo dei libri e delle favole e fiabe. Biblioteche e case editrici esporranno libri, anche con pubblicazioni rivolte al mondo della disabilità, come la cecità e la dislessia. Il fitto programma proporrà: conferenze con gli autori, mostre tematiche per ragazzi, seminari e tavole rotonde, proiezioni di film, laboratori teatrali con i burattini, letture ad alta voce in angoli suggestivi - tra le rue, nella vicina Riserva naturale della Baraggia - dando voce alle storie in dimensioni e spazi nuovi. Saranno inoltre organizzate tante altre simpatiche iniziative: lo “Scambialibro” tra le rue, visite guidate al Ricetto con i personaggi del mondo dei libri per ragazzi, animazione tra le rue con i personaggi dei libri di Salgari e altri libri per ragazzi, che accoglieranno i visitatori e li accompagneranno in un percorso indimenticabile. E ancora: Area Giochi per bambini da zero a 3 anni, con animazione per i più piccini accompagnati dai genitori; area gioco per le famiglie, con divertenti cacce al libro; area merenda “d’altri tempi”; laboratori didattici per colorare e area trucco per i bambini che potranno trasformarsi nei loro personaggi preferiti Programma della manifestazione (aggiornato al 18 marzo 2013; possibili variazioni) Sabato 25 maggio Ore 9.30./12.30 Centro Le Rosminiane - Tavola rotonda con esperti sul tema della dislessia in collaborazione con Aid “Non sono stupido, non sono pigro…. Sono dislessico!” . Ore 15.00-19.00 Tra le rue: animazioni, mostre di libri per ragazzi, laboratori didattici, visite guidate, lo “scambialibro”. Merende animate , giochi…. Ore 15.30 - Inaugurazione mostra in Sala Cerimonie. Presentazione libro Ore 17.00 - Incontro con l’autore Ore 19.30 aperilibro presso i bar e ristoranti di Candelo aderenti all’iniziativa. Ore 21.00 Chiesa di S. Maria Maggiore. Concerto Banda Musicale giovanile della Provincia di Biella Domenica 26 maggio Ore 10.00-12.00; 15.00-19.00 animazioni tra le rue, mostre di libri per ragazzi, laboratori didattici, visite guidate, lo “scambialibro”, merende animate, giochi, incontro con autori. Area gioco per bimbi e famiglie. Le biblioteche del Biellese s’incontrano Ore 10.30 –15,30 Incontro con autori di libri per ragazzi Ore 16.00 Proiezione di film per bambini. Al cinema verdi. Ingresso gratuito a tutti Ore 17.30 spettacolo di magia per grandi e piccini Ore 19.00 aperilibro presso i bar e ristoranti di Candelo aderenti all’iniziativa. Menù a tema Sabato 1 giugno – domenica 2 giugno Ore 10.00-12.00; 15.00-19.00 animazioni tra le rue, mostre di libri per ragazzi, laboratori didattici, visite guidate, lo “scambialibro”.. Area gioco per bimbi e famiglie. Area merende Biblioteche del Biellese si incontrano.. Biblioteche del Biellese si incontrano Sabato 1 giugno – Centro Le Rosminiane- ore 10.00 Tavola rotonda: “Nuove tecnologie al servizio della lettura” Ore 15.30 e 17.00 Incontro con autori di libri per ragazzi. Sarà presente Geronimo Stilton con Tea Stilton. Ore 19.00 aperilibro presso i bar e ristoranti di Candelo aderenti all’iniziativa. Menù a tema Domenica 2 giugno Ore 10.30 e 16.00 Incontro con autori di libri per ragazzi Ore 19.00 aperilibro presso i bar e ristoranti di Candelo aderenti all’iniziativa. Menù a tema Ore16.00 Concerto bandistico Banda Candelo S. Giacomo. Info: Pro Loco Candelo - tel. 015.2536728 - www.Prolococandelo.it -  Atl Biella - tel. 015.351128 - www.Atl.biella.it  - info@atl.Biella.it    
   
 

<<BACK