|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
AUTORITÀ UNICA RIFIUTI E IDRICO, UMBRIA: UN ALTRO PASSO AVANTI VERSO SEMPLIFICAZIONE E CONTENIMENTO COSTI PER CITTADINI
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 7 maggio 2013 - "Con l´approvazione del disegno di legge della Giunta regionale che assegna a un unico soggetto, l´Auri, le funzioni in materia di risorse idriche e rifiuti finora esercitate dagli Ambiti territoriali, si dà attuazione a un atto che riteniamo fondamentale, nella direzione della semplificazione e riorganizzazione istituzionale, che ridurrà i costi di funzionamento di due servizi essenziali, a vantaggio dei cittadini". Lo sottolinea l´assessore regionale all´Ambiente, esprimendo l´apprezzamento a nome personale e dell´intera Giunta regionale per l´approvazione delle "Norme di organizzazione territoriale del servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti. Soppressione degli Ambiti territoriali integrati". "Un atto che si inquadra con l´azione riformatrice che la Regione si è posta come obiettivo prioritario della legislatura - ha rilevato - che prevede la costituzione di un´unica struttura regionale, in modo da procedere a una programmazione su base regionale degli investimenti e degli impianti necessari per i due servizi. Questo potrà consentire un miglior utilizzo delle strutture esistenti, evitando sovrapposizioni, e garantirà una maggiore efficienza del servizio, maggiori economie di scala e l´omogeneizzazione delle tariffe". L´assessore Rometti ricorda che "nessun compenso è previsto per i componenti degli organi direttivi e che l´Auri non può procedere ad assunzioni di personale. Non ci saranno, dunque, aggravi per le spese di funzionamento, ma al contrario una gestione unica improntata alla massima efficienza e razionalità consentirà il contenimento dei costi dei servizi a carico dei cittadini". "Pur in un quadro normativo nazionale di vuoto normativo che consenta di dare piena attuazione agli esiti dei referendum sull´acqua - ha detto inoltre Rometti - la legge appena approvata contempla tutti gli elementi necessari per il riconoscimento dell´acqua come bene fondamentale, non sottoposta a logiche di mercato. Sui servizi di raccolta, smaltimento e recupero dei rifiuti, si conferma la scelta strategica di una gestione integrata favorendo fin da ora il processo di aggregazione delle gestioni esistenti". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|