|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA, VENERDÌ 10 MAGGIO FORUM EUROPEO SU SFIDA DELL’UMBRIA
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 7 maggio 2013 - Comprendere gli scenari evolutivi del "sistema Europa" nei quali si inserisce la sfida dell´Umbria rispetto al prossimo periodo di programmazione comunitaria 2014-2020. È con questo obiettivo che venerdì 10 maggio, dalle ore 9 alle ore 13.30, presso "Alla Posta dei Donini" a San Martino in Campo (Perugia), si terrà "Back to the Future.eu - Forum europeo sugli scenari Europa 2020: la sfida della Regione Umbria". Il forum sarà aperto dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ed è organizzato dalla Regione Umbria e dalla società regionale per lo sviluppo economico Sviluppumbria nell´ambito del Programma di cooperazione transnazionale "Med" (Mediterraneo) 2007-2013 al quale l´Umbria partecipa con due progetti rivolti al rafforzamento delle capacità innovative delle piccole e medie imprese e che stanno per giungere a conclusione. Il primo, "Emma", mira a promuovere l´innovazione e la presenza sul mercato delle piccole e medie femminili; la Regione Umbria, Servizio politiche di sostegno alle imprese, è capofila e Sviluppumbria è partner. Il secondo, "Med Technopolis" di cui la Regione Umbria, Servizio Politiche per il credito e internazionalizzazione delle imprese, è partner, promuove l´innovazione tecnologica e l´economia della conoscenza attraverso la creazione di un "network" di piccole e medie imprese. "L´europa - sottolineano gli organizzatori - sta investendo ingenti risorse al fine di promuovere la crescita e sostenere l´innovazione. Il tema del Forum è discutere su come dare nuovo impulso alla produttività e alla competitività: un momento di relazione e confronto con alti esponenti a livello europeo, nazionale e regionale". Il programma prevede alle 9 i saluti istituzionali della presidente della Regione Catiuscia Marini; interverranno poi il direttore regionale a Programmazione, Innovazione e Competitività dell´Umbria, Lucio Caporizzi, e Mauro Agostini per la società regionale Sviluppumbria. Seguiranno gli interventi di Francesco Tufarelli, capo di Gabinetto del Ministero per gli Affari Europei; Nicola De Michelis, capo Gabinetto aggiunto del Gabinetto del Commissario europeo per la Politica regionale Johannes Hahn; Sabina De Luca, capo Dipartimento per lo Sviluppo Economico e la Coesione Economica del Ministero dello Sviluppo Economico; Raffaele Liberali, capo Dipartimento per l´Università, l´Alta Formazione artistica, musicale e coreutica e per la Ricerca -Ministero dell´Istruzione, Università e Ricerca; Andrea Tinagli, capo Divisione Infrastrutture, Enti Locali ed Energia - Banca Europea degli Investimenti. Dopo domande e risposte, a conclusione dei lavori è previsto l´intervento di Antonio Tajani, vice presidente e commissario per Industria e Imprenditoria della Commissione europea. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|