|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
RISO & ROSE IN MONFERRATO: DALL’11 AL 26 MAGGIO 2013
|
|
|
 |
|
|
Si avvicinano le date della tredicesima edizione di “Riso & Rose in Monferrato”: i comuni e i borghi coinvolti si vestiranno a festa per i tre weekend dall’11 al 26 maggio 2013. Il grande evento contenitore si prepara ad offrire circa una trentina di eventi sparsi tra il Monferrato Casalese, la piana del Po e la vicina Lomellina. I temi saranno ancora una volta variegati per coinvolgere diverse tipologie di turisti e visitatori: si rinnovano gli eventi legati a florovivaismo, arte, hobbistica ed enogastronomia tipica e il tema trasversale di quest’anno è “Biodiversità e Paesaggio con attenzione all’arte e alla storia”, con valorizzazione di produzioni di eccellenza, tradizioni locali e peculiarità di ogni Comune. Il consorzio Mon.d.o. (Monferrato Domanda Offerta), che cura il coordinamento di “Riso & Rose in Monferrato” e si occupa della sua comunicazione e promozione, sta anche tracciando le linee degli itinerari lungo i quali andare alla scoperta del territorio in occasione della kermesse: tra percorsi d’arte e di esplorazione della natura, con soste per i più golosi dei prodotti tipici, lavora per costruire un’offerta completa che favorisca anche la permanenza dei turisti per più giorni sul territorio. Cuore pulsante della manifestazione sarà Casale Monferrato, che ospiterà l’apertura della kermesse l’11 e il 12 maggio. Nello stesso weekend saranno protagonisti gli eventi dell´Enoteca Regionale del Monferrato (a Casale M.), e del Parco Fluviale del Po e dell´Orba (sempre a Casale M.), dei borghi di Terruggia e Vignale Monferrato, e di Breme, Mede e Sartirana nella vicina Lomellina. Il 18 e il 19 maggio sfondo della festa saranno: Coniolo, Camino, Pontestura, Treville, Parco Fluviale del Po e dell´Orba a Pobietto (Morano Po), Grana, Mirabello Monferrato, Giarole, San Salvatore Monferrato e Borgo Rovereto in Alessandria. Il 25 e il 26 maggio si proseguirà tra Rosignano Monferrato, Sala Monferrato, Ozzano Monferrato, Cella Monte, presso Cave di Moleto - in frazione di Ottiglio, a Quargnento, presso Mazzetti d’Altavilla - in cima alla collina di Altavilla, a Moncalvo, Alfiano Natta, Murisengo e Castello di Murisengo, Villamiroglio, Castello di Gabiano a Gabiano, Fontanetto Po. Da segnalare inoltre gli itinerari guidati a cura dell’Associazione Culturale Il Cemento. L´enogastronomia di qualità è uno dei capisaldi di Riso & Rose in Monferrato, che ha portato all’ideazione da parte di Mon.d.o. Di speciali “Menu di Riso e Rose” proposti dai ristoratori aderenti all’iniziativa, con un’offerta culinaria a tema concordato; nelle ultime edizioni della kermesse, in collaborazione con il Club di Papillon. Il grande evento contenitore “Riso & Rose in Monferrato” si svolgerà ancora una volta grazie alla sponsorizzazione della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Il programma completo e dettagliato, con tutti gli eventi di Riso & Rose 2013 è disponibile su www.Monferrato.org e www.Risoerose.monferrato.org |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|