|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 10 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
MILANO (TEATRO FRANCO PARENTI): SARA BERTELÀ UNA SPECIE DI ALASKA DI HAROLD PINTER - 9|19 MAGGIO
|
|
|
 |
|
|
Una sconvolgente regia di Valerio Binasco! Al suo fianco, un cast d´eccezione, che già nel 2009 aveva incantato il pubblico. Sara Bertelà, Fabrizio Contri e Orietta Notari sono i protagonisti di un atto unico breve e fulminante. Una storia vera, raccontata da Oliver Sacks in "Risvegli" e trasformata in teatro da Harold Pinter, che attraverso la vicenda di Deborah ci conduce nella misteriosa dimensione del tempo, quello della vita che passa, scorre e si trasforma, anche nel silenzio del coma. Deborah si risveglia, ha 45 anni, ma gli ultimi ventinove li ha trascorsi addormentata, come in un sortilegio, a causa della malattia che l´aveva colpita da ragazzina. I suoi occhi, rimasti infantili, ma segnati dall´età adulta, si sgranano di fronte a una realtà del tutto cambiata, invecchiata, svuotata di presenze e memorie. E´ la festa di una seconda nascita, ma anche il lutto del tempo perduto, de lla disillusione. Accanto a lei, la sorella Pauline e il dottor Hornby, che l´hanno vegliata giorno dopo giorno, sono come due sopravvissuti. Tragedia classica, dramma della mezza età, commedia del tempo sprecato. Pinter racconta l´inferno esistenziale freddo, bianco. Alaska, appunto, o una specie. Essenziale, poetico, struggente, a tratti ironico, lo spettacolo di Binasco ci mostra "il destino degli uomini, cui il tempo perduto vivendo serve solo a prepararsi alla resa. Questo è l´unico vantaggio che Pauline e Hornby hanno sulla piccola Debby. Un vantaggio enorme. E inutile." Biglietteria 02 59995206 biglietteria@teatrofrancoparenti.It |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|