|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 10 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
PROGETTO STRATTOUR, LE REGIONI ALCOTRA FANNO I CONTI: COMMISSIONATO UN BENCHMARKING SULLA SODDISFAZIONE DEL VIAGGIO DEI TURISTI INTERNAZIONALI
|
|
|
 |
|
|
Tempo di bilanci e di analisi approfondite, all’interno delle Regioni Alcotra: Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Provence-alpes-côte d’Azur (Paca) e Rhône-alpes hanno deciso di commissionare insieme alla società belga Tci Research, con sede a Bruxelles, e al suo indice competitivo Travelsatun’indagine sulla soddisfazione e la qualità del viaggio dei propri turisti internazionali. Questa attività di benchmarking, che si inserisce nel più ampio programma di cooperazione transfrontaliera in ambito turistico Strattour, è particolarmente significativa in quanto, per la prima volta, queste regioni disporranno di dati coerenti e omogenei, basati sugli stessi criteri e quindi perfettamente comparabili. I dati saranno resi pubblici in primavera. La raccolta dei dati prevede la somministrazione di almeno 1.000 questionari su un periodo totale di 12 mesi (6 mesi di stagione estiva e 6 mesi di stagione invernale), e la clientela è suddivisa in 5 segmenti strategici: mercato di provenienza (Francia, Germania, Benelux, Svizzera e resto d’Europa); prima visita/visitatori fedeli; principale motivazione del viaggio (cultura, sport, scoperta/natura, gastronomia, relax) e attività svolte durante il soggiorno; durata del soggiorno (lungo o breve); destinazione nell’ambito del territorio regionale (costa, entroterra o città). Le domande dell’indice Travelsat misurano svariate prospettive dell’esperienza turistica del viaggiatore, e vanno da aspetti più generici (soddisfazione generale, intenzione di ripetere la visita, rapporto qualità/prezzo generale) ad altri più specifici (rapporto qualità/prezzo di alloggio, cibo e trasporti, ospitalità, varietà dell’offerta culturale, bellezza del paesaggio ecc.). Strattour è un progetto strategico di cooperazione transfrontaliera nel settore turistico tra Italia e Francia che vede coinvolte le Regioni Liguria, Piemonte e Valle D’aosta in Italia e le Regioni Paca e Rhône-alpes per la Francia. L’obiettivo principale del programma consiste nello sviluppare un modello di turismo sostenibile per diversificare e ampliare l’offerta attuale mediante la sua destagionalizzazione |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|