Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Maggio 2013
 
   
  VACANZE IN PIEMONTE: IL TURISMO ATTIVO SECONDO STRATTOUR

 
   
 

Nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera, sono numerose le azioni orientate allo sviluppo

turistico sostenibile, alla promozione del turismo di prossimità e alla destagionalizzazione dei flussi con un

focus particolare sul “turismo attivo”. Il Progetto di cooperazione territoriale transfrontaliera Strattour coinvolge le

Regioni Liguria, in qualità di capofila, Piemonte e Valle D’Aosta per la parte italiana e le Regioni Provence

Côte d’Azur e Rhône Alpes per la parte francese ed è finalizzato allo sviluppo di un modello di turismo

sostenibile per la macroregione composta da queste cinque aree geografiche.

Tra gli obiettivi del progetto, spiccano diverse azioni volte allo sviluppo di una visione comune e strategica

dell’osservazione dei fenomeni turistici, una più efficace pianificazione dei processi di destagionalizzazione

per incoraggiare una migliore distribuzione dei flussi turistici nel tempo e nello spazio, azioni di mitigazione

dell’impatto della stagionalità sull’impiego nel settore turistico, la promozione del turismo “di prossimità” e

la reciprocità dei flussi tra le località del territorio interessato.

Nell’ambito delle azioni volte allo sviluppo turistico sostenibile e alla promozione del “turismo di

prossimità”, la “vacanza attiva” si configura come un ottimo prodotto turistico del Piemonte che consente

anche la destagionalizzazione dei flussi: non solo montagna invernale, quindi, e gli sport della neve che vi si

possono praticare, ma anche itinerari escursionistici e di trekking per andare incontro alla crescente

domanda di “turismo outdoor”.

Tra le iniziative realizzate nell’ambito del progetto a sostegno della “vacanza attiva invernale” si segnalano

l’organizzazione di un “road show”, con l’impiego di un truck attrezzato, con il quale sono stati realizzati

eventi promozionali rivolti al consumatore finale (stagione sciistica 2011-2012) e la campagna neve 2012-

2013 ”Piemonteneve”. Entrambe le iniziative hanno coinvolto molte località dell’area della macroregione

Alcotra (Torino, Cuneo, Genova, Nizza ecc.).

Per quanto riguarda invece le iniziative realizzate nell’ambito del progetto a sostegno dell’escursionismo e

del trekking estivo si evidenzia l’organizzazione nel 2011 di un Workshop internazionale di promocommercializzazione

dell’offerta montana estiva, accompagnato da due eductour nelle località montane

del Piemonte. A questi si aggiungono gli incontri B2B tra l’offerta turistica piemontese e la domanda

francese, tedesca, austriaca, svizzera, belga e olandese hanno trovato prosecuzione, nel 2012,

nell’organizzazione di un ulteriore eductour dedicato al trekking nelle montagne e colline del sud del

Piemonte.

L’attività di comunicazione e promozione del “turismo attivo” proseguirà quest’anno con l’ausilio di nuovi

mezzi multimediali, in particolare con la creazione di due App (sia per Apple che Android) dedicate agli

itinerari escursionistici: “Trekking nel sud del Piemonte” e “Gran Tour del Monviso”, oltre che con la

realizzazione di una campagna web con publiredazionali e banner mirati sui portali di settore nei paesi

target e di una campagna pubblicitaria sui portali di viaggi “user generated content”
 
   
 

<<BACK