Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Maggio 2013
 
   
  MILANO: ULTIMI APPUNTAMENTI DEDICATI AI RAGAZZI NELL’AMBITO DEI 150 ANNI DEL POLITECNICO - SABATO 11 E DOMENICA 12, SABATO 18 E DOMENICA 19 MAGGIO

 
   
  Ultimi due weekend dedicati a bambini e ragazzi del ciclo “Scienza in famiglia” realizzati dal Politecnico di Milano per le celebrazioni dei suoi 150 anni, in collaborazione con il Museo. Sabato 11 maggio incontro con il professor Niccolò Aste sul tema della sostenibilità, a seguire sabato 11 e domenica 12 attività nell’i.Lab Materiali con gli animatori scientifici del Museo. Sabato 18 maggio incontro con il professor Alessandro Balducci sull’urbanistica, a seguire sabato 18 e domenica 19 maggio attività nell’i.Lab Leonardo. Ciclo Scienza In Famiglia Weekend dedicati a bambini e ragazzi da 7 a 13 anni. Sono previsti incontri con i docenti del Politecnico (sabato ore 11.30, Auditorium | bambini e ragazzi senza adulti) e attività nei laboratori interattivi con gli animatori scientifici del Museo (sabato ore 14.30, 15.30, 16.30 domenica ore 10, 11, 12, 14, 15, 16, 17 | bambini e adulti insieme). Eventi su prenotazione attraverso il sito http://www.150.polimi.it/ In collaborazione con Focus Junior. Con il contributo di Fondazione Cariplo. Sabato 11 e domenica 12 maggio Sostenibilità Dalla caverna alla casa ecologica Incontro con il professor Niccolò Aste, docente di Fisica Tecnica Ambientale. Un affascinante viaggio lungo la storia delle abitazioni per giungere a quelle del futuro: ricche di comfort e funzionanti ad energia solare! i.Lab Materiali Osserviamo le caratteristiche dei materiali e sperimentiamo che cosa succede quando scaldiamo o raffreddiamo un oggetto. Sabato 18 e domenica 19 maggio Urbanistica Com’è grande la città, com’è viva la città! Incontro con il professor Alessandro Balducci, docente di Urban Policies. Chi regola la trasformazione delle città e, soprattutto, come si può rendere le città a “misura d’uomo”? Scopriamo lo stupefacente cambiamento delle città più conosciute del mondo. I.lab Leonardo Sperimentiamo l’importanza delle strutture portanti in architettura, unendo funzionalità ed estetica. Per maggiori informazioni, per prenotarsi e consultare il calendario di tutti gli eventi in programma per i 150 anni del Politecnico: http://www.150.polimi.it/
Informazioni Per Il Pubblico Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Dove siamo: Ingresso Via San Vittore 21 | Uscita via Olona 6 20123 Milano Giorni di apertura: aperto da martedì a domenica Giorni di chiusura: i lunedì non festivi, il 24 e 25 dicembre, il 1° gennaio Orari: da martedì a venerdì 9.30-17.00 | sabato e festivi 9.30-18.30 Biglietti d’ingresso intero 10,00 € | ridotto 7,00 € per giovani sotto i 25 anni; adulti accompagnatori (max 2 persone) dei minori di 14 anni; gruppi di almeno 10 persone; docenti delle scuole statali e non statali; convenzioni speciale 4,00 € per gruppi di studenti accompagnati dall’insegnante previa prenotazione; persone oltre i 65 anni. Ingresso gratuito per: visitatori disabili e accompagnatore, bambini sotto i 3 anni. Must Shop: da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00; lunedì chiuso. Programma membership card: presso Must Shop sono in vendita 4 tipologie di card per l´accesso gratuito e illimitato al Museo in compagnia di una persona a scelta o della famiglia. Visite guidate al sottomarino Enrico Toti Non è possibile acquistare il biglietto per la visita guidata all´interno del sottomarino Enrico Toti separatamente da quello del Museo. Il costo del biglietto Museo + Toti varia tra gli 8 e i 18 euro. È possibile acquistare il biglietto per il giorno stesso direttamente alla cassa del Museo (fino a esaurimento dei posti disponibili) o prenotando telefonicamente al numero dedicato 02.48555330, attivo il martedì e il venerdì dalle 13.30 alle 16.30, o via email all´indirizzo infototi@museoscienza.It  - http://www.museoscienza.org/   - info@museoscienza.It   -  Tel 02 48 555 1
 
   
 

<<BACK