Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 08 Maggio 2013
 
   
  MILANO: INNOVAZIONE. DA COMUNE ED RCS MEDIAGROUP UN CONCORSO PER LO SVILUPPO DI NUOVE APP CITTADINE

 
   
  Milano, 8 maggio 2013 - Nasce dalla collaborazione tra Comune di Milano e Rcs Mediagroup con il supporto di Digital Magics, App4mi il primo progetto formativo che mette a disposizione di giovani, studenti, laureandi e micro imprese gli Open Data dell’Amministrazione al fine di sviluppare applicazioni utili e innovative per pc, smartphone e tablet capaci di migliorare i servizi e la vita dei cittadini. Oggi, in Sala Alessi a Palazzo Marino, a presentare alla stampa i contenuti di App4mi, l’assessore allo Sviluppo Economico, Università e Ricerca Cristina Tajani e il Direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli. “Grazie a questo progetto, realizzato con importanti partner strategici, Milano compie un ulteriore passo verso lo sviluppo di Milano Smartcity generando applicazioni utili nella vita quotidiana dei moderni cittadini”, ha detto l’assessore allo Sviluppo economico, Università e Ricerca, Cristina Tajani. “Da pochi giorni sono on line nuovi set di dati – ha proseguito l’assessore Tajani -, dal focus sui quartieri, ai dati sulla popolazione, alle fermate del trasporto pubblico, a dimostrazione che le informazioni in possesso dell’Amministrazione possono rappresentare un’ulteriore e concreta opportunità di crescita economica e di lavoro grazie a progetti imprenditoriali che possono trasformarsi in innovative e tecnologiche start-up. Il tutto – conclude Tajani - al fine di valorizzare le capacità progettuali presenti sul territorio grazie al coinvolgimento di imprese, enti pubblici e associazioni di cittadini su temi quali la mobilità, l’innovazione e la sostenibilità”. “Contribuiamo con entusiasmo a questo progetto, che avrà il duplice merito di dotare di nuovi servizi la nostra città e di generare occasioni di lavoro. Crediamo molto nell’iniezione di fiducia di iniziative come questa, in cui capacità inventiva e sviluppo tecnologico si incontrano per produrre idee nuove e soluzioni concrete”, ha detto il direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli. Il progetto App4mi si articola in due momenti. Il primo, App4mi Contest è un concorso aperto a tutti (studenti, sviluppatori e imprese con meno di 10 dipendenti), in calendario da maggio a luglio, per dar vita ad App partendo dai data set messi a disposizione dall’Amministrazione sul portale http://dati.Comune.milano.it  A giudicare la migliore App sarà una giuria composta da personalità di spicco del mondo dell‘innovazione digitale italiana e internazionale che selezionerà i progetti più meritevoli nei diversi ambiti tra i quali: mobilità, traffico e trasporti; green; turismo e tempo libero; sanità e disabilità. A disposizione dei vincitori un montepremi di 20 mila euro, oltre a stage formativi in aziende di primo piano del settore tecnologico. Il secondo, App4mi Open Campus è un nutrito programma di 10 incontri di formazione e workshop, realizzato in collaborazione con Digital Magics, dedicato ai giovani sviluppatori, designer e neo imprenditori in ambito manageriale e business, oltre a design e user experience, project management e team working. Presso l’Acquario civico cinque conferenze in cui professori universitari, imprenditori di successo, venture capitalist, associazioni italiane e internazionali illustreranno le proprie esperienze. Infine, presso l’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele, cinque workshop tematici dedicati allo specifico mondo delle app tenuti da esperti del settore con focus specifici su piattaforme, Ios, Android e Windows 8 oltre a marketing digitale e business modeling. Per Enrico Gasperini, fondatore e presidente di Digital Magics, “gli Open Data sono un’immensa risorsa e rappresentano un potenziale enorme che in Italia dobbiamo ancora sfruttare. Milano ha tutte le caratteristiche per diventare il distretto tecnologico del Sud Europa. Questo progetto è un ottimo inizio per la nascita di nuovi servizi, prodotti e imprese innovative che, utilizzando i dati aperti forniti dal Comune di Milano, promuoveranno imprenditorialità per i giovani e creeranno vero valore per la società e la pubblica amministrazione“. Al progetto formativo App4mi partecipa il gruppo Intesa Sanpaolo che, da diversi anni, è fortemente impegnato a promuovere in maniera concreta lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione in Italia, mettendo a disposizione delle nuove realtà imprenditoriali italiane un’offerta di servizi e prodotti molto ampia e mirata, siano esse spin off universitari o start up o piccole e medie imprese high tech. Nella convinzione che tecnologia e innovazione siano le chiavi fondamentali su cui puntare per la nascita e lo sviluppo di una imprenditorialità di successo. Partner dell’iniziativa, oltre a Intesa Sanpaolo, Accenture e Vodafone. La partecipazione a tutte le iniziative di App4mi è gratuita. Per conoscere tutte le date, i programmi e le info sugli incontri oltre gli ospiti basta registrarsi al sito www.App4mi.it. Calendario App4mi Open Campus App4mi Open Campus è un percorso di 10 eventi aperti al pubblico – 5 conferenze e 5 workshop – che si terrà a Milano fra maggio e luglio 2013. Organizzato dal Comune di Milano, Rcs Mediagroup e Digital Magics, App4mi Open Campus rappresenta un’importante occasione formativa e di incontro dal tema “Il futuro digitale di Milano: Smart City” per giovani sviluppatori, designer, neoimprenditori. La partecipazione ad App4mi Open Campus è gratuita. Per conoscere tutti i dettagli e partecipare basta registrarsi al sito www.App4mi.it  13 Maggio - Urban Center - (Workshop Seo/sem) Fabio Scalet (Founder Ad Maiora) Sean Carlos (Web Analitycs & Seo expert - Conference Chair Smxmilan). 20 Maggio - Acquario Civico - (Conferenza Milano Smart City & Startup 1) Massimiliano Magrini (Vc Managing Partner United Ventures) Michele Novelli (Vc Managing Partner Earlybird) Marco Massarotto (Founder Hagakure autore di Mobile Marketing – Apogeo -) Paola Dubini (Prof. Università Bocconi e Direttore Cleacc). 27 Maggio - Urban Center - (Workshop User Experience Design) Luca Mascaro (User Experience Architect - Sketchin) Alessandra di Palma (Resp. Progetti Speciali Centro Ricerche Ied). 03 Giugno - Acquario Civico - (Conferenza Milano Smart City & Startup 2) Andrea di Camilllo (Vc Managing Partner 101investimenti) Giorgio De Michelis (Prof. Informatica teorica e Sistemi informantivi Univ. Bicocca) Paolo Ainio (Imprenditore Founder Virgilio / Ceo Banzai). 10 Giugno - Urban Center - (Workshop Mobile Product Strategy) Andrey Golub (Tech Entrepreneur, Board Member Master Snid Politecnico) David Casalini (Ceo Rnd Lab, Founder Wikitalia). 17 Giugno - Acquario Civico - (Conferenza Milano Smart City & Startup 3) Carlo Alberto Carnevale Maffè ( Prof. Di Strategia Sda Bocconi ) Alceo Rapagna (Chief Digital Officer at Rcs Mediagroup) Enrico Gasperini (Presidente Digital Magics, V.p. Assocom). 24 Giugno - Acquario Civico - (Conferenza Milano Smart City & Startup 4) Fausto Boni (Managing Partner 360° Capital Partners) Paolo Ciuccarelli (Direttore Scientifico at Densitydesign Lab - Politecnico Milano) Guido Albertini (Dir. Centr. Sistemi Informativi & Agenda Digitale Comune di Milano). 25 Giugno - Urban Center - (Workshop Open-data & Infographic) Silvia Castellanza (Ing. Funz. Sett. Statistica Comune di Milano Resp. Open Data) Infographic Expert Density Design Lab. 01 Luglio - Acquario Civico - (Conferenza Milano Smart City & Startup 5) Lorenzo Franchini (Managing Director Italian Angels) Andrea Rangone (Prof. Di Business Strategy ed E-business e Coord. Start-up-boosting). 02 Luglio - Urban Center - (Workshop App Marketing) Luca Perugini (Social Media Strategist) Giorgio Marandola (Digital Product Manager Yam112003).  
   
 

<<BACK