|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
9 MAGGIO 2013 FESTA DELL’UNIONE EUROPEA EVENTI ORGANIZZATI O PROMOSSI DAL CENTRO EUROPE DIRECT - CARREFOUR EUROPEO EMILIA
|
|
|
 |
|
|
Reggio Emilia – Parma, 8 marzo 2013 - In occasioni delle celebrazioni del 9 maggio, Festa dell’Unione europea, il centro Europe Direct - Carrefour europeo Emilia sarà impegnato in una serie di eventi che coinvolgeranno differenti gruppi di cittadini nei territori delle province di Reggio Emilia e Parma. Si inizia il 4 maggio 2013, quando la classe Iii A dell’Istituto “Scaruffi-levi-tricolore” di Reggio Emilia, a conclusione del percorso formativo “Dal produttore al consumatore: la normativa europea nel campo della sicurezza alimentare” coordinato dalla Prof.ssa Loretta Piccinini insieme allo staff di Europe Direct - Carrefour europeo Emilia, parteciperà a Parma alla giornata Porte Aperte dell’Efsa incontrando gli esperti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Il progetto, che ha accompagnato la classe durante tutto questo anno scolastico e ha avuto come obiettivo principale quello di integrare il normale percorso didattico con informazioni aggiornate sulle evoluzioni del quadro normativo relativo al settore agro-alimentare, troverà nella visita all’Efsa un importante completamento. Il 6 maggio 2013 la classe Ii F del Liceo Classico-scientifico “L. Spallanzani” di Reggio Emilia, l’8 maggio la classe Ii A della Scuola Secondaria di Primo Grado “E. Fermi” di Reggio Emilia e il 10 maggio la classe Ii G dell’Istituto Tecnico “L. Nobili” di Reggio Emilia parteciperanno alle attività sulla cittadinanza europea presso la sede del Laboratorio Europa, struttura didattica permanente del centro Europe Direct- Emilia. Gli studenti partecipanti, saranno guidati in un viaggio simulato all’interno dell’Unione europea, alla scoperta dell’Europa e della sua integrazione. Le visite, che si svolgeranno dalle 9.00 alle 12.00, saranno condotte da Mara Bertoldi, animatrice di Europe Direct – Emilia, anche attraverso l’uso di strumenti diversificati audiovisivi, test, giochi di ruolo. Agli incontri parteciperanno anche dei giovani formatori di Eu@school selezionati tra gli studenti di Laurea Magistrale dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Campus di Forlì Il 9 Maggio prossimo a Reggio Emilia, alle ore 17.00 presso la sede di Europe Direct – Emilia, si terrà un incontro dal titolo “Destre e sinistre: le culture politiche del Novecento nell’Europa mediterranea”. L’evento, promosso insieme all’Istoreco di Reggio Emilia e alla Sezione di Reggio Emilia del Movimento Federalista Europeo, vede la collaborazione dell’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento europeo. All’incontro parteciperanno il Prof. Maurizio Ridolfi, ordinario di Storia contemporanea all’Università degli Studi della Tuscia – Viterbo, il Prof. Alfonso Botti docente di Storia contemporanea all’Università di Modena e Reggio Emilia e Bruno Marasà, direttore dell’Ufficio d’informazione a Milano del Parlamento europeo. Presiederà e modererà l’incontro Mirco Carrettieri, presidente dell’Istoreco di Reggio Emilia. Il Prof. Ridolfi incontrerà nel corso della mattina del 9 maggio gli studenti della sezione classica del Liceo “Ariosto-spallanzani” nella sede di Piazzetta Pignedoli, 2 a Reggio Emilia in una Lectio magistralis sul tema delle dinamiche politiche dell’Europa mediterranea. A.a.a. - Giovani senza esperienza cercasi è, invece, il titolo dell’evento organizzato dal Comune di Fidenza (Pr), in collaborazione con la Provincia di Parma e Europe Direct - Emilia, per celebrare la Festa dell’Unione europea. Si terrà a Fidenza (Pr) presso l’Auditorium Of Orsoline, sabato 11 maggio 2013, dalle 9.00 alle 13.00. Si tratta di un incontro pubblico indirizzato, in modo particolare, ai giovani del territorio parmense, che mira a fornire ai partecipanti informazioni e orientamento per un futuro formativo e lavorativo con una forte dimensione europea. Andrea Poluzzi, del centro Europe Direct - Carrefour europeo Emilia, prenderà parte all’incontro con un intervento dal titolo A.a.a. Europa cercasi: le opportunità dell’Unione europea per studiare, fare tirocinio e volontariato all’estero. Dopo i saluti introduttivi del Sindaco di Fidenza, aprirà l’evento Piergiacomo Ghirardini, del Servizio Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro della Provincia di Parma, con un intervento dal titolo Il mercato del lavoro in Provincia di Parma, a cui farà seguito Francesca Michelotti, del Centro per l’impiego della Provincia di Parma, che parlerà di Giovani alla ricerca del lavoro in tempo di crisi. Chiuderanno l’evento le presentazioni de funzionari delle principali agenzia di lavoro interinale presenti sul territorio del comune di Fidenza. L’evento s’inserisce nell’ambito dell’Orientalavoro - Stand informativi, presentazioni e approfondimenti dedicati al mondo del lavoro, organizzato dal Comune di Fidenza in collaborazione con i Comuni di Noceto, Fontevivo, Roccabianca e Zibello. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|