Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 08 Maggio 2013
 
   
  COMMERCIO IN VENETO PREDISPOSTO REGOLAMENTO CON NUOVI CRITERI

 
   
  Venezia, 8 maggio 2013 - Il regolamento che contiene gli indirizzi per lo sviluppo del sistema commerciale, in attuazione della recente legge sulle Politiche per lo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto (L.r. N. 50/2012), è stato adottato nella seduta di giunta di ieri, su proposta dell’assessore all’economia e al commercio Isi Coppola. Sarà approvato in via definitiva una volta ottenuto il parere della competente commissione consiliare. “C’era l’impegno a predisporre in tempi brevi – ha detto l’assessore – questo regolamento che dà attuazione ai principi innovativi della legge sul commercio, primi fra tutti la valorizzazione del commercio all’interno dei centri urbani e storici come fattore di sviluppo dell’intero tessuto della città e la garanzia del principio del risparmio del consumo di suolo attraverso la priorità data agli interventi di riqualificazione urbana di aree e strutture degradate”. “Il regolamento – ha aggiunto – adotta quello che viene chiamato un approccio sequenziale, che è una metodologia di matrice anglosassone, e consiste proprio nel consentire gli insediamenti delle grandi strutture in ambito extraurbano unicamente se non vi siano spazi all’interno della città e che comunque, riqualifichino l’esistente. Il regolamento ha la particolarità di mettere l’accento non solo su aspetti urbanistico-ambientali, ma anche di Responsabilità Sociale, il che significa attenzione ai temi di occupazione, politiche attive di rilancio del settore commercio, distretti, valorizzazione dei prodotti locali, consumatore, welfare aziendale”. “Quando sarà approvato definitivamente – ha concluso l’assessore Coppola – i comuni avranno 180 giorni di tempo per adeguare i piani urbanistici ai nuovi criteri regionali. Con questo regolamento, che consta di poche pagine, possiamo dire che l’iter all’insegna dell’innovazione tracciato da questa legge è completato”.  
   
 

<<BACK