|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
REGIONE. FINANZIATI INTERVENTI SU BENI ROCCA DI MONSELICE
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 8 maggio 2013 - La giunta veneta ha destinato 610.000 euro del fondo di riserva per intervenire urgentemente con lavori e opere sul complesso architettonico della Rocca di Monselice, di proprietà regionale. Nel darne notizia il vicepresidente e assessore agli affari generali e al demanio Marino Zorzato sottolinea l’importanza e la soddisfazione nell’essere riusciti a dare risposta ad un problema così grave e urgente per cui una decina di giorni fa si è tenuta una seduta del Consiglio Comunale convocato a Monselice e che ha visto la partecipazione del vicepresidente stesso. “A seguito dei ripetuti e gravi dissesti geologici, verificatesi negli ultimi mesi – aggiunge Zorzato – è stata evidenziata dal sindaco e dall’amministrazione comunale la necessità di intervenire urgentemente con lavori ed opere anche sui beni della “Rocca di Monselice” di proprietà regionale. Con il provvedimento adottato oggi dalla giunta veneta su relazione del collega Roberto Ciambetti ha approvato una variazione al bilancio di previsione 2013 che dispone la copertura di spesa per gli interventi necessari, utilizzando le disponibilità iscritte in bilancio nell’apposito Fondo di riserva per le spese impreviste. Si tratta infatti di un patrimonio di inestimabile valore non solo per la comunità locale ma per tutto il Veneto”. Ai piedi del Colle della Rocca si trova infatti il complesso architettonico denominato Castello Cini che raggruppa in sé diverse tipologie di edifici. Nel 1935 la proprietà era passata per via ereditaria al Conte Vittorio Cini che, attraverso un’accurata ricerca d’oggetti d’arredamento (mobili, dipinti, tappeti, arazzi, ceramiche, strumenti musicali e stoffe) e di armi, ha ricreato all’interno del castello l’antica atmosfera medievale e rinascimentale che ancor oggi accoglie i visitatori nelle sale residenziali e nella vasta armeria. Dal 1981 il complesso monumentale del Castello Cini di Monselice è passato in proprietà alla Regione, divenendo museo regionale congiuntamente all’Antiquarium longobardo e al Mastio federiciano. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|