|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
ORNELLAIA 2010 VENDEMMIA D’ARTISTA ‘LA CELEBRAZIONE’
ORNELLAIA E MICHELANGELO PISTOLETTO,
INSIEME PER UN SOGNO
CONTO ALLA ROVESCIA: IL 16 MAGGIO 8 LOTTI DEL ROSSO DI BOLGHERI SARANNO
BATTUTI A LONDRA DA SOTHEBYS IN UN’ASTA IRRIPETIBILE
|
|
|
 |
|
|
Vino ed arte - hanno un legame speciale ma raramente si incontrano in una dimensione contemporanea e internazionale come quella che tra pochi giorni avrà luogo a Londra con Ornellaia Vendemmia d’Artista il progetto Giunto al quinto anno capace di rendere unico questo incontro.Il 16 maggio 2013 collezionisti e appassionati potranno godere di una straordinaria sintesi di qualità e bellezza partecipando on-line ad una charity auction nella quale, sotto la guida di Sotheby’s, saranno battuti pochi esclusivi lotti tra cui 8 grandi formati di Ornellaia 2010 creati da Michelangelo Pistoletto: l’unica Salmanazar, 3 Imperiali e 4 Doppio Magnum, - che l’ artista di fama mondiale ha creato per interpretare il tema di Ornellaia 2010 Vendemmia d’Artista “La Celebrazione” dei 25 anni di Ornellaia. Chi desideri aggiudicarsi un lotto potrà lasciare un Bid on-line registrandosi al sito www.25anni.Ornellaia.com oppure http://www.Sothebys.com/en/auctions/2013/ornellaia-2010-vendemmia-artista-celebrazione-l13799/overview.html Con il progetto Ornellaia Vendemmia d’Artista il vino di Bolgheri vuole dare nuova vita al concetto rinascimentale del mecenatismo artistico e in questi anni ha già raccolto, e donato, oltre 800.000 euro, quest’anno la quinta edizione di Ornellaia Vendemmia d’Artista destinerà i proventi dell’asta Royal Opera House Foundation di Londra. Ornellaia, la sua filosofia vede la nascita dei vini come espressione più vera del proprio territorio di origine. Le uve per Ornellaia sono selezionate a mano e raccolti nei vigneti di proprietà a Bolgheri, sita sulla costa toscana. La diversa natura dei terreni della tenuta - marini, alluvionali e vulcanici - è ideale per la coltivazione di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. La Tenuta comprende una superficie vitata di 97 ettari sulla costa Toscana, a pochi passi dal borgo medioevale di Bolgheri e dal celebre viale dei cipressi. Il costante lavoro del team e le condizioni microclimatiche e geologiche ottimali hanno portato in un ventennio - il 1985 è stata la prima annata di Ornellaia - i vini della tenuta a grandi successi internazionali. Ornellaia 1998 è stato nominato vino dell’anno nel 2001 dalla rivista americana Wine Spectator. Nel 2011 la testata tedesca Der Feinschmecker ha assegnato ad Ornellaia il suo premio più ambito, il Weinlegande. Numerosi i riconoscimenti ottenuti a livello nazionale e internazionale, soprattutto la presenza costante ai vertici delle principali guide enologiche italiane, Gambero Rosso, Espresso, Veronelli, Duemilavini Ais, Luca Maroni. Michelangelo Pistoletto, nato a Biella nel 1933, è internazionalmente riconosciuto come uno degli artisti più importanti e influenti sulla scena artistica mondiale. Sin dagli anni sessanta l’artista ottiene riconoscimenti internazionali per le sue performance: sculture, installazioni e in particolare per i famosi Quadri specchianti che includono nell’opera la presenza dello spettatore e la dimensione del tempo e che costituiranno la base della sua successiva produzione artistica e teorica. Tra i protagonisti più significativi del movimento Arte Povera, l’artista porta avanti sin dagli esordi una rigorosa ricerca sull’autoritratto, la rappresentazione e la realtà. Personalità carismatica e animatore di movimenti culturali, negli anni novanta crea a Biella Cittadellarte - Fondazione Pistoletto e l’Università delle Idee, per mettere l’arte in relazione con i diversi ambiti del tessuto sociale con il fine di ispirare e produrre una trasformazione responsabile della società |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|