|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
FVG: PRESIDENTE PARI OPPORTUNITÀ: VIOLENZA DONNE EMERGENZA SOCIALE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 8 maggio 2013 - La violenza sulle donne si conferma un´emergenza sociale. A metterlo in evidenza è Santa Zannier, presidente della Commissione regionale Pari opportunità, che aggiunge. Quando l´odio di genere colpisce in modo così vasto, quando mariti, fidanzati, compagni ed ex, italiani o stranieri, si accaniscono sulle loro vittime molestandole, perseguitandole, violentandole fino a ucciderle, lo Stato deve far sentire tutto il suo peso: non è una scelta è un dovere. E´ assolutamente necessario - aggiunge Zannier - prevenire con ogni mezzo quanto sta succedendo: il sopruso la violenza l´arroganza, la mancanza di rispetto, sembrano diventati comportamenti abituali tra le persone, ma sono quasi sempre le donne a rimetterci, anche la vita. La legge sullo stalking c´è, ma deve essere applicata senza sconti e con più convinzione: gli atti persecutori non vanno mai sottovalutati e soprattutto deve essere punito colui che invade con violenza la sfera privata di un´altra persona; devono essere applicate misure restrittive severe a carico del persecutore e non si devono sottovalutare i comportamenti. E´ necessario adottare sempre un piano di protezione della vittima e non sottovalutarne le minacce; si devono rafforzare i principi culturali e morali della nostra società che stanno alla base del vivere civile; bisogna reagire a quest´ondata di violenza e forse è ora che a prendere posizione siano gli uomini per consolidare principi condivisi, di dignità della persona, rispetto degli altri e libertà individuale. La famiglia e la scuola hanno una responsabilità primaria nella condivisione di questi principi e dovrebbero essere anche un fondamentale veicolo di questi principi. Bene hanno fatto - conclude Santa Zannier - la presidente della Camera e il ministro delle Pari opportunità a intervenire pesantemente su questo atavico problema e ci auguriamo che non siano solo le donne a far sentire la propria voce in merito. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|