|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE LA FIRMA DEL TRATTATO SUL COMMERCIO DELLE ARMI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 9 maggio 2013 - La Commissione europea ha proposto ieri una decisione del Consiglio che autorizza gli Stati membri a firmare il trattato sul commercio internazionale di armi convenzionali, il cosiddetto commercio delle armi (Att). L´att mira a rendere il commercio legale di armi convenzionali più responsabile, attraverso alti standard internazionali comuni alle importazioni, esportazioni e trasferimenti. Esso prevede la valutazione dei trasferimenti di armi e misure per prevenire la diversione di armi convenzionali dagli Stati importazione ed esportazione. Inoltre, migliora la trasparenza nel commercio di armi, richiedendo di registrazione e di notifica al Segretariato e gli altri Stati parti. Le disposizioni del Att coprono armi convenzionali delle seguenti categorie: carri armati, veicoli corazzati da combattimento, sistemi di artiglieria di grosso calibro, aerei da combattimento, elicotteri d´attacco, navi da guerra, missili e lanciamissili, armi portatili e di armi leggere. Il trattato comprende anche il relativo munizioni / munizioni e parti e componenti. Come l´Att riguarda materie di competenza esclusiva dell´Ue, come ad esempio per i controlli di importazione ed esportazione, gli Stati membri possono decidere solo sulla adesione alla Att dopo l´autorizzazione da parte del Consiglio su proposta della Commissione. Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani, commissario per l´industria e l´imprenditoria, ha dichiarato: " Lo scopo del trattato sul commercio delle armi è di contribuire alla pace internazionale e regionale, la sicurezza e la stabilità regolando il commercio internazionale di armi convenzionali e di eliminare il commercio illecito di armi. E ´fondamentale per colmare il gap del commercio non regolamentato di armi convenzionali a livello internazionale e per contribuire allo sviluppo delle attività di costruzione della pace e umanitaria ". Catherine Ashton, Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione, ha dichiarato: "L´unione europea ei suoi Stati membri sostengono rapida firma e la ratifica del trattato sul commercio delle armi, non da ultimo in modo da poter sfruttare lo slancio creato da la recente Assemblea Generale votare e garantire una rapida esecuzione. Stabilendo comuni norme giuridicamente vincolanti per l´importazione, l´esportazione e il trasferimento di armi convenzionali, l´Att farà i commercio di armi sia più responsabile e più trasparente. Ha il potenziale per rafforzare la pace internazionale e la sicurezza. " Per maggiori informazioni: http://ec.Europa.eu/enterprise/sectors/defence/att/index_en.htm |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|