Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 09 Maggio 2013
 
   
  LAZIO, PROCREAZIONE ASSISTITA: ZINGARETTI EMANA NORME A TUTELA DI OPERATORI E CITTADINI

 
   
  Napoli, 9 maggio 2013 - Avviato il processo per dare trasparenza operativa e chiarezza normativa a tutte le strutture pubbliche e private che nel Lazio operano nel campo della procreazione assistita. Si pone fine cosi ad una lunghissima fase d´incertezza e confusione che durava dal 2004. Il presidente della Regione Nicola Zingaretti ha chiuso questo capitolo firmando il decreto che definisce norme, passaggi e tempistica per il processo di autorizzazioni e accreditamento. Tutte le strutture dovranno inoltrare la domanda in via informatica, attraverso la piattaforma Lait, secondo uno schema già definito, entro il prossimo 31 luglio. Da allora partiranno le verifiche struttura per struttura per l´accertamento del possesso dei requisiti dichiarati in base ad una check list ponderata sulla tipologia specifica delle strutture interessate, che sono modulate su tre diversi livelli di complessità. I controlli sono affidati ad una Commissione mista composta da tecnici del Centro nazionale trapianti e delle Asl che avrà accesso a tutta la documentazione inserita nella piattaforma Lait. Alla fine del percorso, che dovrà concludersi in 11 mesi, cioè entro il 30 giugno 2014, il Coordinatore della Commissione, se tutto in regola, trasmetterà una relazione al Direttore generale dell´azienda che a sua volta provvederà a rilasciare l´attestazione di conformità e a trasmetterla entro 30 giorni alla Direzione regionale della sanità, mentre una copia sarà inserita nella cartella digitalizzata. Nella documentazione da inoltrare per via informatica, oltre alla planimetria dei locali che ospitano il centro, dovrà esserci una relazione di conformità degli impianti, l´elenco completo degli arredi sanitari e delle attrezzature come pure degli impianti e del personale. Per quanto riguarda le apparecchiature dovrà essere presentato un elenco dettagliato con indicazione della casa costruttrice, modello, numero di matricola certificato di conformità alle normative vigenti. Con l´adozione di questo percorso si introducono norme a tutela di operatori e soprattutto dei cittadini, ed il Lazio si allinea ai sistemi più efficienti adottati già da tempo in altre Regioni.  
   
 

<<BACK