Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 09 Maggio 2013
 
   
  LE MARCHE A “ITALIA INVITA” – FORUM INTERNAZIONALE CREATIVITA’ TESSILE.

 
   
  La Regione Marche sostiene la partecipazione di sei aziende artigiane al sesto Forum internazionale della creatività tessile “Italia Invita”, in programma a Parma da venerdì a domenica prossima. “Partecipiamo con selezionate aziende attive nelle lavorazioni artigianali artistiche – commenta Sara Giannini, assessore all’Artigianato – sostenendone la partecipazione e mettendo a disposizione uno stand in cui le eccellenze della nostra regione potranno mostrarsi ad un pubblico internazionale. Le antiche tecniche di lavorazione del merletto, del liccetto, la tessitura a telaio, l’intreccio di pelle e paglia non sono solo mestieri da sostenere, ma vere e proprie fonti di creazione artistica, che fanno rivivere una cultura materiale antica, parte integrante della nostra identità marchigiana”. I partecipanti sono l’associazione Oikos di Offida con Melissa Tarquini - lavorazione del merletto, Associazione del merletto di Offida, con Monica Penitenti ed Ermelinda Cosimi, La Tela di Ginesi e Varagona snc di Macerata, lavorazione del liccetto, Michela Formica di Piobbico, tessitura su antichi telai, Tommaso Candria di Mogliano, intreccio della pelle, Comitato del Cappello di Massa Fermana, intreccio di paglia per cappelli. “Italia Invita” evento dedicato alla creatività tessile, mette in mostra l’Italia rappresentata dal grande patrimonio di tecniche e conoscenze nel campo dell’arte tessile. Nata come un Forum specializzato sul mondo del ricamo e del merletto, “Italia Invita” ha negli ultimi anni deciso di aprire le proprie porte ad altre forme di creatività legate al mondo tessile. I visitatori troveranno, oltre ad una ricca proposta commerciale, rappresentata da espositori provenienti da tutta Europa e altamente specializzati nel settore (filati, tessuti, accessori, attrezzi, libri, antiquaria ecc), laboratori artigiani, associazioni e musei provenienti dalle diverse regioni italiane impegnati nel recupero e nella diffusione di queste attività. Infine, attraverso una ricca proposta di workshop, seminari e atelier tutti gli interessati potranno cimentarsi subito nelle diverse tecniche.  
   
 

<<BACK