|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
SMAU: PREMIO INNOVAZIONE ICT PIEMONTE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 9 maggio 2013 - L’assessore regionale all’Innovazione, Agostino Ghiglia, è intervenuto questa mattina al Premio Innovazione Ict Piemonte, assegnato nell’ambito di Smau - il principale evento fieristico italiano dedicato all´Information & Communication Technology ospite in Piemonte per la prima volta - ai migliori casi di successo di aziende ed enti pubblici del Nord-ovest che hanno innovato con successo il proprio business attraverso le tecnologie digitali. Il Premio Innovazione Ict è un´iniziativa che l’Osservatorio Smau ha lanciato per sostenere la cultura dell´innovazione nel mondo dell’impresa. Il Premio Innovazione Ict Piemonte, realizzato in collaborazione con Regione Piemonte - assessorato alla Ricerca e Innovazione, è riservato ad aziende ed enti pubblici del Piemonte e delle regioni limitrofe che hanno sviluppato progetti innvoativi grazie alle tecnologie digitali, con l’obiettivo di creare un meccanismo virtuoso di imitazione delle eccellenze presenti sul territorio che favorisca la diffusione della cultura dell’innovazione. Nell’ambito di Smau, l’assessore Ghiglia ha anche visitato l’area Innovation 4 Business Expo, la nuova dimensione espositiva dedicata all’offerta scientifica (laboratori, centri di ricerca, start up, spin off) interessata ad incontrare il pubblico di imprenditori e imprese che visitano Smau. L’iniziativa rafforza e amplia il programma di trasferimento tecnologico avviato da Regione Piemonte nel 2008 e realizzato da Csp – Innovazione nelle Ict e Fondazione Torino Wireless, con l’obiettivo di vincere la tradizionale reticenza del mondo delle imprese verso la ricerca e portare quest’ultima all’interno di un evento considerato “di casa” dalle imprese e vicino ai temi dell’innovazione. “La Regione Piemonte crede molto nell’Ict e nella ricerca come leva economica, produttiva e occupazionale per il nostro territorio - spiega l’assessore Ghiglia - Siamo nati con il quaderno e la matita, oggi i nostri strumenti di lavoro sono i tablet e gli smartphone, ma serve ancora un salto culturale da parte di enti pubblici e imprese per accelerare i processi innovativi e superare le difficoltà che ancora esistono in questo campo nel far incontrare domanda e offerta. Lo Smau, quest’anno alla sua prima edizione in Piemonte, è un’occasione importante per favorire questo incontro e rilanciare l’industria delle tecnologie digitali - sottolinea Ghiglia – La Regione sta facendo la sua parte, in particolare grazie ai dodici Poli di innovazione attivi sul territorio, su cui sono stati investiti ben 60 milioni di euro a valere sul Por-fesr 2007-2013 ”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|