|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
CENTENARIO GRANDE GUERRA. APPROVATO MASTERPLAN
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 9 maggio 2013 - Il Masterplan del progetto per le Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra nel Veneto è stato approvato dal Comitato Esecutivo, convocato a Palazzo Balbi sede della giunta regionale dal vicepresidente e assessore alla cultura Marino Zorzato e dall’assessore al turismo Marino Finozzi. Era presente anche il coordinatore del Comitato Scientifico Marzio Favero. Il Masterplan si riferisce in particolare alla realizzazione di un “ecomuseo” della Grande Guerra diffuso sul territorio regionale. “Con l’approvazione – ha detto Zorzato – possiamo procedere più speditamente, tenendo conto del carattere “propositivo” del documento in un’ottica di integrazione fra patrimonio storico-culturale e flussi turistici. In progetto nel suo complesso rappresenta una grande opportunità per tutto il Veneto”. Anche l’assessore Finozzi ha detto che il via libera al Masterplan “è fondamentale perché analizza sul piano dell’accoglienza la situazione di ogni area interessata”. Il Masterplan, infatti, si basa su un’indagine capillare della realtà esistente e su quanto proposto in occasione dei numerosi incontri che si sono tenuti nei mesi scorsi. Da tutto questo è emersa una proposta di organizzazione del territorio per grandi nuclei, identificati in base ad una lettura comparativa degli elementi storico-cronologici connessi alla Grande Guerra, ma anche geografici e tematici. Le “cronoaree” individuate nel Masterplan sono sette: le Dolomiti bellunesi; le Prealpi vicentine; Grappa, Tomba, Piave e Montello; il Veneziano; il Baldo e la Lessinia; l’area di Padova; il Polesine. Elementi chiave del sistema “a rete” saranno i musei esistenti nel territorio. Nel corso dell’incontro è stata data approvazione anche alla costituzione del Comitato dei Soci Partecipanti, che è l’organismo che riunisce tutti i soggetti, pubblici e privati, interessati a contribuire alle attività per il Centenario e alla realizzazione delle sue finalità. Inoltre, è stato ratificato anche il testo del regolamento per la concessione dell’uso del nome e del logo, relativo alle celebrazioni regionali, di cui il Comitato Regionale Veneto è titolare esclusivo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|