Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 09 Maggio 2013
 
   
  LOMBARDIA.PIOGGE ABBONDANTI,DEROGHE PER MISURA 214 DEL PSR L´ASSESSORE ALL´AGRICOLTURA: NECESSARIO PER AGEVOLARE SEMINA

 
   
   Milano - ´Ho deciso, attraverso le strutture del mio Assessorato, di procedere con una deroga degli impegni previsti dalla misura 214 del Programma di sviluppo rurale (Psr). È giusto venire incontro agli agricoltori, in una fase eccezionale come questa per l´abbondanza di piogge, agevolandoli nella scelta delle colture da seminare´. Lo ha detto l´assessore regionale all´Agricoltura, in merito alla decisione di Regione Lombardia di concedere una deroga alla misura del Psr, che riguarda i pagamenti agroambientali. Le abbondanti precipitazioni registrate tra marzo e aprile hanno causato seri problemi alla semina di tutte le colture appartenenti alle grandi ´famiglie´ (cereali, oleoginose, proteiche e orticole, ecc.). ´Mi rendo perfettamente conto delle difficoltà nella semina delle colture e, in particolare, del riso - ha aggiunto - ed è per questo che ho voluto attivarmi per la concessione di tali deroghe´. Un Aiuto Per Le Aziende Agricole - Nelle scorse settimane si è provveduto a concedere la deroga per poter seminare per due anni consecutivi le colture che beneficiano delle azioni A (´Avvicendamento e fertilizzazione bilanciata´) e B (´Produzione agricola integrata´). Questo permetterà alle aziende di scegliere più liberamente quale coltura seminare nel momento in cui le condizioni meteorologiche lo consentiranno. Per quanto riguarda invece le aziende che coltivano riso in minima lavorazione (azione M) sarà possibile effettuare, solo per questa annata agraria, le semine in acqua. Devono comunque essere garantiti tutti gli altri impegni dell´azione, condizione indispensabile per assicurare l´erogazione del premio, conformemente alla normativa comunitaria e al Psr. Per le altre colture in ´minima lavorazione´ (azione M), dove i terreni presentano condizioni di eccessivo ristagno, possono essere adottate tecniche di lavorazione non profonda mediante l´uso di decompattatori o ripuntatori, che non provochino l´inversione degli strati del terreno. Inoltre, in caso di collassamento dei solchi realizzati nelle risaie per l´azione I, è consentito effettuare lavorazioni per il loro ripristino, in deroga a quanto stabilito dalle disposizioni attuative, purché avvengano entro la prima ´asciutta´ della risaia. Resta inteso che, per poter beneficiare del premio dell´azione I, è necessaria la costituzione o il mantenimento del solco, per garantire il raggiungimento degli obiettivi dell´azione stessa.  
   
 

<<BACK