|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
GUIDA ALLA FORMAZIONE PERMANENTE FONDO SOCIALE EUROPEO 2013 DISPONIBILE IN VERSIONE DIGITALE
|
|
|
 |
|
|
Trento, 9 maggio 2013 - l Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento – Ufficio Fondo Sociale Europeo - ha pubblicato la nuova Guida Alla Formazione Permanente Fse 2013 che è disponibile, in versione digitale, sul sito www.Fse.provincia.tn.it e, a breve in forma cartacea, presso gli sportelli della Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam e gli altri punti informativi provinciali. Gli interventi, di durata massima di 160 ore, hanno l’obiettivo fondamentale di favorire la formazione permanente delle persone in modo da mantenere o accrescere le competenze professionali richieste dal mondo del lavoro. Tali percorsi sono selezionati nell´ambito del Programma operativo - Fondo sociale europeo 2007-2013 e ricevono il sostegno finanziario da parte del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. Requisiti Di Accesso - L’ammissione agli interventi formativi è consentita esclusivamente a persone in età lavorativa residenti o domiciliati in provincia di Trento (con precedenza assoluta per i residenti). Priorità dovrà essere concessa a: - titolari, soci o dipendenti di Soggetti assegnatari di progetti Seed Money, gestiti dalla Società Trentino Sviluppo della Provincia autonoma di Trento con finanziamenti del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale; - disoccupati, intesi come coloro che percepiscono o hanno percepito ammortizzatori sociali nei sei mesi precedenti l’adesione al corso. Agevolazioni - Previo accertamento della frequenza di almeno il 70% della durata del percorso formativo, nonché del conseguimento di un giudizio finale di profitto positivo, ai partecipanti disoccupati, inoccupati o privi di occupazione e con età fino a 35 anni (al momento dell’iscrizione) sarà corrisposta un’indennità di frequenza pari a euro 1,50 per ogni ora corsuale effettivamente frequentata. Come Partecipare - Per partecipare è necessario compilare e sottoscrivere l’apposita scheda di adesione, reperibile presso le diverse sedi della Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam e sul sito www.Fse.provincia.tn.it – opportunità Fse per i cittadini – percorsi formativi. Tale scheda, deve essere inoltrata agli sportelli della Struttura Multifunzionale Territoriale, secondo le modalità previste, entro il termine stabilito per ogni percorso. È possibile aderire anche a più di un’iniziativa formativa, indicando nella scheda di adesione i diversi percorsi di interesse. La selezione sarà svolta a cura del Soggetto attuatore e prevederà colloqui individuali orientati alla verifica delle motivazioni del candidato. Titoli Dei Percorsi Processi, Risorse, Prodotti, Servizi: Innovazione, Competitivita’, Sostenibilita’ - • Percorsi di formazione per il Responsabile della Qualità aziendale. • Consulente per la sicurezza dei trasporti su strada e per ferrovia di merci e rifiuti pericolosi. • Project manager dell’innovazione. •Il manager della conoscenza: gestire i processi produttivi nella società sistemica della conoscenza e dell’apprendimento. Energia E Ambiente - • Certificazione delle competenze professionali per Frigorista (P.e.f.). • Edilizia sostenibile: lo standard Leed. • Sistemi di gestione dell’energia - secondo le norme Iso. Reti E Relazioni Produttive E Commerciali - • Internazionalizzazione delle Pmi operanti nel settore agroalimentare. • Strumenti informatici avanzati per un marketing innovativo. • Sviluppo di competenze di marketing territoriale per gli operatori commerciali delle Famiglie Cooperative. Creativita’ E Imprenditoria - • Mettersi in proprio nei servizi avanzati alle Pmi. • L’imprenditore virtuale: nuovi modelli di business attraverso l’online market. • Le frontiere del settore agroalimentare: nuovi imprenditori per nuove strategie. • Nuovo modello di business: il contratto di rete. Informazioni E Contatti - Per maggiori informazioni, in merito alle regole di partecipazione ed ai contenuti dei percorsi attivati, si invita a consultare la Guida alla Formazione Permanente Fse 2013 sul sito www.Fse.provincia.tn.it - opportunità Fse per i cittadini - percorsi formativi, oppure recarsi presso la Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam (sedi e orari consultabili su www.Fse.provincia.tn.it - contatti), o chiamare il numero verde 800 163 870. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|