|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
BASSA ACIDITÀ, 100% ITALIANO: IL NUOVO EXTRA VERGINE SAGRA È D’ “ORO”
|
|
|
 |
|
|
Dall’esperienza di Salov, oggi una delle poche grandi realtà olearie a mantenere una identità italiana al 100%, nasce il nuovo olio Extra Vergine “Sagra Oro 100% Italiano Bassa acidità”, creato dal panel di esperti oleari di Sagra. Sagra Oro è un olio Extra Vergine di Oliva dalle caratteristiche eccezionali. Si caratterizza per la bassa acidità, uno dei parametri di valutazione fondamentali per definire la qualità degli oli Extra Vergine di Oliva - tanto minore è il valore dell’acidità, quanto migliore è la qualità dell’olio - e per la sua origine 100% italiana. L’olio Extra Vergine Sagra “Bassa Acidità” si ottiene dalle olive più fresche e sane frante immediatamente dopo la raccolta, senza nessun ulteriore intervento. In questo modo, Sagra Oro ha un´acidità naturale inferiore di ben il 60% rispetto a quella massima consentita dalla normativa comunitaria, mai superiore allo 0,3%. Dal sapore fruttato e dall’aroma fragrante di oliva, Sagra Oro è particolarmente consigliato per una cucina saporita: sughi di lunga cottura, zuppe di verdure, carni arrosto e pesci in umido. Al gusto conferma il sapore fresco dell’oliva appena franta. Bastano poche gocce su un cucchiaio, per capire che è un olio eccezionale, a cui è impossibile resistere. Il metodo produttivo impiegato per quest’olio preserva la caratteristica di naturalità tipica dell´Olio Extra Vergine di Oliva, ottenuto dalla semplice spremitura del frutto. La scelta delle olive 100% italiane, il poco tempo che intercorre dalla raccolta alla frangitura, senza nessun ulteriore intervento, permettono a questo prodotto di sprigionare al meglio tutti gli aromi e i profumi tipici dell’oliva. Parliamo del pack? Sagra Oro si presenta in una bottiglia dalla forma elegante e slanciata, con una etichetta color oro che sottolinea la ricchezza del contenuto. Un prodotto così non è solo buono. È prezioso. E Sagra non poteva che chiamarlo Oro. Scopri il mondo Sagra su www.Sagra.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|