|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 13 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
SALONE LIBRO DI TORINO: PROTAGONISTI NEL NOME DI DŽANNUNZIO PRESENTATO STAND: 115 METRI QUADRATI CON 47 EDITORI
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 13 maggio 2013 - LŽabruzzo entra da protagonista al Salone internazionale del libro di Torino. La "chiave" di accesso è la straordinaria figura di Gabriele DŽannunzio che verrà celebrato alla kermesse internazionale cogliendo lŽoccasione del 150° anniversario dalla sua nascita. La Regione Abruzzo sarà presente alla celebrazione del Vate, ma soprattutto guiderà quel processo di promozione dellŽeditoria abruzzese in un contesto di assoluto rilievo e importanza qual è la manifestazione di Torino. DŽannunzio dunque sarà "ospite" dŽonore del Salone internazionale, questŽanno non a caso dedicato al tema della creatività come fattore di cambiamento e innovazione, grazie soprattutto allŽintesa tra gli assessorati alla Cultura del Piemonte e dellŽAbruzzo. "Il Salone del Libro, la promozione dellŽeditoria regionale e la celebrazione di Gabriele DŽannunzio rappresentano punti importanti del programma di promozione culturale regionale", ha detto lŽassessore Luigi De Fanis aprendo la conferenza di presentazione dellŽevento. "Intorno alla figura del Vate - ha aggiunto - abbiamo voluto chiamare a raccolta gli editori abruzzesi nella convinzione che la promozione dellŽeditoria sia un aspetto irrinunciabile di crescita culturale. Anche la presenza convinta dellŽAbruzzo al Salone di Torino deve essere letta come volontà di riprendere un discorso di politica culturale che investa e interessi tutto il territorio regionale". Lo stand dellŽAbruzzo con i suoi 115 metri quadrati conferma la volontà di crescita della Regione. Al suo interno ci saranno 47 editori abruzzesi che presenteranno la propria produzione editoriale. Dei 18 eventi culturali previsti allŽinterno dello spazio espositivo, nove avranno come tema Gabriele DŽannunzio, tra cui spiccano "Gabriele DŽannunzio e lŽenogastronomia della memoria" (giovedì 16 ore 18:30), la tavola rotonda "Benedetto Croce e Gabriele DŽannunzio" (venerdì 17 ore 11), lŽesibizione musicale del Quintetto Settimi "Da Verdi a DŽannunzio" (venerdì 17 ore 12). Sempre nel nome di DŽannunzio, lŽAbruzzo uscirà da Lingotto Fiere, sede del Salone, per approdare, sabato 18 maggio alle ore 18, al Museo nazionale de Cinema alla Mole Antonelliana per la presentazione editoriale "Amor Vacui" ? Il cinema di Michelangelo Antonioni di Nicola Ranieri, in collaborazione con il Comune di Torino e la Regione Piemonte. Tra gli eventi che non riguardano DŽannunzio, spiccano il convengo "Storie di migrazioni" (venerdì 17 ore 16), a seguire ore 17 la presentazione del volume "Illuminare lŽAbruzzo" Codici Miniati tra Medioevo e Rinascimento. DallŽorganizzazione lo stand Abruzzo è stato collocato nel padiglione 3 del Lingotto Fiere in un contesto per così dire dannunziano con alle spalle lo stand del Vittoriale dŽItalia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|