Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Maggio 2013
 
   
  AOSTA:UN’ESTATE DI GRANDI EVENTI CON MUSICASTELLE IN BLUE E OUTDOOR

 
   
  Sarà un luglio all’insegna della grande musica d’autore italiana e internazionale quello che aspetta i turisti che sceglieranno la Valle d’Aosta. L’assessorato regionale del turismo, visto il successo delle passate edizioni, conferma anche quest’anno l’appuntamento con la rassegna Musicastelle In Blue e Musicastelle Outdoor. Nella suggestiva cornice del Forte di Bard si esibiranno, grazie alla collaborazione con il Blue Note di Milano, il 19 luglio il celebre bassista Marcus Miller, il 20 luglio la raffinata voce di Sarah Jane Morris e il 21 luglio il sassofonista Brandford Marsalis. Gabriella Morelli, Direttore della Direzione promozione e marketing dell´Assessorato regionale del Turismo - Siamo al quarto anno di collaborazione con il Blue Note di Milano che,devo dire, si è rivelato sempre più un partner e non un fornitore. Ha creduto in Musicastelle in Blue sin dalla prima edizione e in questa congiuntura economica che non è semplice non solo ci ha messo a disposizione il know how in termini di direzione artistica, ma anche il marchio “Blue Note” che è riconosciuto a livello internazionale, il proprio ufficio stampa e la sua rete di contatti e di vendita. Questo è impostante, perché un punto vendita dei biglietti “In Blue” è a Milano, presso il Blue Note, e anche perché loro condividono con noi il rischio dell’impresa organizzativa e quindi sono interessati agli incassi e alle vendite dei biglietti. Ad anticipare il lungo weekend di musica jazz saranno i quattro appuntamenti della rassegna Musicastelle Outdoor. La manifestazione, ideata e lanciata nel 2012 dall’Office régional du tourisme, propone anche quest’anno esibizioni di artisti italiani in luoghi suggestivi della Valle d’Aosta. Ad aprire la rassegna sarà il 5 luglio Simone Cristicchi presso il Parco del Castello di Verrès, il giorno successivo toccherà alla vincitrice della sesta edizione di X-factor, Chiara Galiazzo in località Les Roncs di Torgnon, il 13 luglio a Max Gazzé in località Plan Belle Crête di La Salle. A chiudere la manifestazione il 14 luglio sarà il giovane talento Raphael Gualazzi che farà risuonare le note del suo pianoforte al Lago di Chamolé. Miriana Detti, Direttore dell’Office régional du Tourisme - Il successo dell’anno scorso ci ha spinto ad organizzare anche quest’anno questa parte della rassegna Musicastelle che si chiama Outdoor perché entra direttamente a contatto con la natura, vive a livello di paesaggio di natura, assieme agli artisti che sono stati scelti per la loro notorietà nella musica italiana. Sono tutti artisti di fama nazionale e internazionale, distinguendosi perché ha una voce diversa rispetto a quella dell’ “In Blue”, qui si tratta piuttosto di musica pop, e poi è caratterizzata dall’aspetto naturalistico e dal contatto diretto tra il pubblico, l’artista e la natura. Tutti gli appuntamenti di Musicastelle In Blue e Outdoor sono stati concentrati nei weekend di luglio abbinando, con la collaborazione dell´Associazione degli albergatori, soggiorni a tariffe agevolate che danno diritto all´acquisto dei biglietti a prezzi speciali per i concerti di Musicastelle In Blu. Chi prenota ad esempio almeno una notte in albergo ha diritto ad assistere ai tre concerti in programma al Forte di Bard al prezzo di 60 euro. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio regionale del Turismo al numero di telefono 0165/33352 o scrivere a booking@turismo.Vda.it  I biglietti dei tre concerti jazz possono essere invece acquistati su: www.Valledaostaspettacoli.it  www.Bluenotemilano.com  o www.Vivaticket.it  L’ingresso ai concerti di Musicastelle Outdoor è invece gratuito. Per informazioni: www.Lovevda.it    
   
 

<<BACK