Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 13 Maggio 2013
 
   
  TRENTO: APPROVATI IN GIUNTA TRE PIANI OPERATIVI GIOVANI PER IL 2013

 
   
  Trento, 13 maggio 2013 - Nella riunione del 3 maggio la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute e alle politiche sociali Ugo Rossi, ha dato il via libera a tre Pog - Piani operativi giovani per il 2013: si tratta dei Piani giovani della Val Rendena e Busa di Tione, delle Giudicarie esteriori e della Piana Rotaliana. Il Piano operativo giovani della Val Rendena e Busa di Tione prevede la realizzazione nel corso del 2013 di tredici iniziative. La spesa complessiva è di 151.500 euro, a fronte dei quali la Provincia autonoma di Trento interverrà con un contributo pari a 55.250 euro, assegnato al comune di Vigo Rendena in qualità di ente capofila. Questi i progetti previsti: “Walking in yourself”; “Videogiovani”; “T.r.y. Tione Rendena Youth”; “Vertical Passion”; “Salute e tecnologia: pubblicità e farmaci”; “Imparo aiutando”; “Danzare è un po’ come volare”; “Progettare in gruppo”; “Sulle ali della musica”; “Canti...ere musicale”, “R-estate con noi”; “Imprenditori di se stessi”; “Un ponte sino allo stretto”. Il Pog delle Giudicarie esteriori comprende invece nove iniziative. La spesa complessiva prevista è di 41.299,80 euro, a fronte di un contributo provinciale di 16.701,90 euro, che è stato assegnato al comune di Bleggio superiore in qualità di ente capofila. I progetti che saranno realizzati nel 2013 sono: “Space for youth party”; “Un fotoracconto delle Giudicarie”; “Camminare per ritrovare la storia”; “Caccia allo scatto”; “Suoni stregati della Val Marcia”; “Nuovi occhi per i media”; “Piano bar”; “Un ponte sino allo stretto”; “Educazione alla cittadinanza”. Anche il Pog della Piana Rotaliana prevede nove iniziative. La spesa complessiva prevista è di 65.167 euro, mentre la Provincia interverrà con un contributo pari a 27.049 euro, assegnato al comune di Mezzolombardo in qualità di ente capofila. I progetti approvati sono: “Clickami! Gruppo di promozione della salute per i giovani”; “La mia vita tra internet, smartphone e tablet”; “Strumenti per lavorare con la musica”; “Exponiamoci”; “Energie sostenibili: Copenhagen”; “A college dream. Dreaming big enough to become king”; “Job festival rotaliano – Meeting di informazione e orientamento al lavoro”; “Sinfonia”; “Promozione Pog 2013”.  
   
 

<<BACK