|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 13 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO, DALLA GIUNTA: CHIAREZZA SUI PUNTEGGI ALLA MATURITÀ PER I TESTI DI ACCESSO ALL´UNIVERSITÀ
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 13 maggio 2013 - Sul neoistituito "bonus" per i test di accesso alle facoltá universitarie a numero chiuso, collegato al punteggio ottenuto all´esame di maturità, la Giunta provinciale intende aspettare i decreti attuativi per capire come intervenire a salvaguardia degli studenti altoatesini e della realtà formativa locale. Il voto conseguito all´esame di maturità servirà anche per l´ammissione alle facoltà a numero chiuso. Tra gli ultimi atti del Governo Monti figura infatti anche il decreto dell´ex ministro Profumo riguardante le nuove modalità dei test di ammissione a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Architettura e alle professioni sanitarie. Secondo la nuova normativa, gli studenti promosso con un punteggio superiore agli 80/100 potranno godere in sede di test d´ingresso di un bonus che oscilla fra 4 e 10 punti. Della questione si è occupata il 6 maggio la Giunta provinciale, che si riserva di approfondire le nuove modalità una volta licenziati i decreti attuativi del provvedimento. "Chiediamo garanzie per tutti gli studenti e un sistema che sia adeguato alla realtà dell´Alto Adige", ha spiegato il presidente Luis Durnwalder al termine della seduta di Giunta. Questo anche alla luce del fatto, confermato dalle rilevazioni ministeriali, che in media i voti attribuiti ai maturi altoatesini, al pari di quelli delle Regioni limitrofe, sono più contenuti rispetto a quelli degli studenti di altre zone d´Italia. Senza dimenticare che vanno analizzati attentamente anche i diversi criteri di valutazione nelle singole realtà formative regionali nonché nelle diverse tipologie di scuole, dai licei agli istituti tecnici. Da qui l´orientamento ad adeguare il sistema alla specificità locale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|