|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 14 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
PRESENTATO ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI TRENTO IL VOLUME DI LAURA DAL PRÀ E MARINA BOTTERI
|
|
|
 |
|
|
Trento, 14 maggio 2013 - “La genesi dei musei e delle collezioni trentine” è frutto di un’idea nata nel 1997, coltivata negli anni e che oggi vede la luce. Arriva da lontano il volume "Muse trentine. Materiali per la storia di collezioni e musei", a cura di Laura Dal Prà e Marina Botteri, presentato a Trento, nella suggestiva Sala degli Affreschi della Biblioteca Comunale di Trento. Due donne, due appassionate di arte hanno ripercorso un tragitto durato 15 anni: dalla mancata occasione di organizzare una mostra sulla genesi e peculiarità dei musei trentini e delle collezioni in esse custodite fino al Mart di Rovereto e al prossimo Muse di Trento. Laura Dal Prà, dirigente della Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici, spiega così il volume "Muse trentine. Materiali per la storia di collezioni e musei": “In questi anni abbiamo collezionato i saggi realizzati dai diversi funzionari museali e che raccontano in maniera inedita il concetto di ‘rete museale’ , ormai condiviso in Trentino”. Accanto a lei Marina Botteri del Castello del Buonconsiglio: “Il collezionismo ricopre un valore fondamentale per la formazione dei musei. Qui si incrociano privato (collezioni) e pubblico (museo): due realtà che ci restituiscono uno spaccato del sentimento sociale dell’Ottocento, un secolo segnato da forti spinte sociale verso le attività culturali” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|